Risotto alle cime di rapa

Il risotto è il vero comfort food per me. Che sia semplice al parmigiano o più particolare, non fa differenza, lo amo comunque. Ovviamente va preparato bene, deve essere cremoso e non colloso. Per ottenere questo risultato ci vuole pazienza e costanza nel mescolarlo in modo da far uscire gradualmente l’amido. Oggi vi presento una…

Apple Pie

La Apple pie è uno dei simboli degli USA e viene preparata solitamente per i festeggiamenti del 4 Luglio. Ma è talmente tanto buona che va bene tutto l’anno. In realtà ho una passione per tutte le Pies sin da bambina. Avete presente i cartoni animati dove si vede preparare la “crostata”(viene così tradotta) di…

Tonkotsu Ramen

Per riuscire a pubblicare questa ricetta mi ci sono voluti quasi 3 anni di studio e tentativi. Mai ho incontrato tanta difficoltà nel raggiungere il sapore giusto di una ricetta e, nel caso del ramen, ho inseguito l’umami fino ad essere soddisfatta. Questo perché troppo spesso si trovano ricette semplificate, più italianizzate, ma la bellezza…

Tronchetto di Natale speziato

Dopo una latitanza di mesi, non potevo non tornare per una ricetta di Natale. Come ormai da qualche anno, propongo la mia idea per un dolce da presentare sulle vostre tavole in occasione delle feste. Questa volta ho optato per un classico tronchetto, velocissimo da preparare perché richiede solo 8 minuti di cottura e potete…

Torta cannolo

Da giorni avevo desiderio di cannoli siciliani ma zero voglia di friggere. Al supermercato mi sono imbattuta in una confezione di cialde di cannoli pronte da riempire e ho quindi optato per farne una sorta di torta. Questa ricetta non prevede cottura è super facile e velocissima, sarà pronta in 5 minuti (tempo di riposo…

Risotto alla pescatora

Come sapete amo i risotti, sono tra i piatti che amo di più preparare. Li trovo completi e versatili, con condimenti di verdure, carne o pesce. Oggi vi propongo la mia versione del risotto alla pescatora. Ovviamente potrete utilizzare il pesce che preferite e che trovate in pescheria, il risultato sarà identico. Ingredienti per 2…

Tataki di spada e pak choi

Il tataki è un piatto tipico della cucina giapponese e prende il suo nome dallo zenzero pestato che si ottiene per la marinatura. La ricetta originale prevede infatti che lo zenzero fresco venga reso in purea e poi unito a soia e aceto di riso o mirin in cui verrà marinato il pesce, tipicamente il…

Insalata di uova sode ripiene e spada affumicato

Vi propongo un antipasto d’effetto ma facile e veloce da preparare per il pranzo di Pasqua. Le uova sono il simbolo Pasquale per eccellenza, di abbondanza e portatrici di vita, quindi non possono mancare sulle nostre tavole. Io ve lo propongo nella versione colorata con la barbabietola ma potete saltare il passaggio e proporle al…

Calamarata alla crema di broccoli e gamberi rosa

Oggi vi propongo un primo piatto che renderà i broccoli gradevoli a tutti. Molto facile da preparare e leggera. Ho abbinato una vellutata di broccoli al crudo di gambero rosa. Ingredienti per 2 persone 180 gr di calamarata o il formato di pasta che preferite Le cimette di un broccolo tagliate a piccoli pezzetti 1…

Cheesecake agli anacardi e caramello salato

Oggi vi propongo una nuova idea per una New York Cheesecake super golosa con base al cacao e topping di salsa mou al burro salato! Da leccarsi i baffi! Ingredienti Per la crosta 250 g di biscotti secchi al cacao 80 g di burro fuso 1 cucchiaio di miele Per la crema di formaggio 200…