Fusilloni integrali al pesto di pomodori secchi e ricotta

Se siete in cerca di una ricetta super veloce e facilissima, questa è quella che fa per voi. Si prepara nel tempo di cottura della pasta e, trattandosi di un pesto, non dovrete utilizzare tante padelle. Ingredienti per due persone 200 gr di fusilloni o il formato di pasta che preferite 60 gr di pomodori…

Risotto al pomodoro

Il risotto al pomodoro, come il timballo di riso, sono piatti legati all’infanzia. È primo semplicissimo, con ingredienti genuini, ma di gran gusto e mette d’accordo davvero tutti! Fino a poco tempo fa era considerato solo un piatto della tradizione ma oggi viene rivalutato cuocendolo direttamente nella passata di pomodoro in modo che il chicco…

Norma rivisitata

Cucinare mi diverte un sacco; mi piace soprattutto rivisitare piatti della tradizione in chiave più raffinata e innovativa. È questo il caso della pasta alla Norma che per me si presta benissimo a diverse tecniche e quindi diverse presentazioni. Ingredienti per 2 persone 8 paccheri 1 melanzana 5 foglie di menta olio sale Per la…

Gnocchi viola al pesto di pistacchi e basilico

Uno dei miei cavalli di battaglia, gnocchi al pesto di pistacchi. Avevo ancora qualche patata viola e ovviamente ho voluto preparare un delizioso piatto colorato! 🙂 Naturalmente come sempre potete utilizzare le patate classiche, quella per le patate viola per me è un po’ una fissazione perché mi piace giocare con i colori e rendere i…

Orecchiette al grano arso…la tradizione in chiave moderna

Da brava pugliese mi capita spesso di fare le orecchiette. Nella mia città, in particolare, si usa farle di semola integrale ma durante una delle mie permanenze la mia mamma mi ha fatto conoscere la semola di grano arso ed è stato amore. Un po’ perché adoro il sapore affumicato del cibo un po’ perché…

Spaghetti alla chitarra con pesto di zucchine e gamberetti

In questi giorni la mia amica Elena mi ha fatto venire voglia di pasta zucchine e gamberetti! Una ricetta semplicissima, veloce ma tanto appagante! Come sempre l’ho interpretata a modo mio 🙂 Ho sostituito le zucchine saltate con un pesto molto fresco e cremoso e volutamente ho cotto i gamberi separatamente con lime e peperoncino…

Caprese a modo mio…l’Italia in un bicchiere

L’insalata caprese…un classico dell’estate, l’emblema dell’Italia, una mini bandiera in un piatto! 🙂 L’ho voluta rivisitare in chiave chic e raffinata con un bicchierino finger food! E quale occasione migliore per gustarla se non nella giornata in cui gioca l’Italia?! Tra l’altro è semplicissima da realizzare, dovrete solo utilizzare ingredienti di ottima qualità! Per 4 bicchierini…

Crudaiola della mia infanzia

Credo che questo sia il piatto a cui sono in assoluto affezionata; mi ricorda la mia mamma, l’estate, i pranzi in famiglia. È fatto con ingredienti semplici e genuini ma il suo sapore mi fa tornare indietro nel tempo e anche chi non ha fatto parte della mia infanzia lo ha apprezzato. Quindi ve lo…