Panettone gastronomico home made

Antipasto immancabile per i pranzi e le cene delle festività. Una prelibatezza suddivisa su strati che, con gli ingredienti giusti, può diventare una vera leccornia gourmet. Se avete voglia potete procedere con la preparazione del l’impasto che vi darà enorme soddisfazione una volta sfornato; altrimenti potete prendere quello già pronto e prendere spunto per il…

Tataki di spada e pak choi

Il tataki è un piatto tipico della cucina giapponese e prende il suo nome dallo zenzero pestato che si ottiene per la marinatura. La ricetta originale prevede infatti che lo zenzero fresco venga reso in purea e poi unito a soia e aceto di riso o mirin in cui verrà marinato il pesce, tipicamente il…

Uramaki di tramezzini o Tramesushi

Ho pensato ad un’idea divertente e veloce per un antipasto dell’ultimo minuto adatto per le feste o per un aperitivo fantasioso. Tutti, o quasi, amiamo il sushi ma, si sa, non è esattamente veloce e in più bisogna abbattere il pesce prima dell’impiego. Ho provato quindi a fare del tramezzino e della tartina una variante…

Polpette di baccalà mantecato

Anni fa, in un ristorante del mio paesello, ero a cena con mia mamma. Abbiamo assaggiato delle deliziose polpette di baccalà. Ho scoperto poi essere del baccalà mantecato alla veneziana. Sono davvero appetitose, da servire sia come antipastino sfizioso, che come un secondo alternativo. Le ho servite su una vellutata di cime di rapa e…

Tagliere gourmet

Un tagliere con crostini è sempre un buon modo per accompagnare un buon calice di vino. Ma perché non rendere speciale anche questo momento con qualcosa di sfizioso? Ecco la mia proposta per un aperitivo alternativo e gustoso Ingredienti Un filone di pane io ho utilizzato quello si cereali fatto da me ma una baguette…

Pizzino al nero di seppia

Un’alternativa alle classiche bruschette e alla classiche pizzette da aperitivo. È sicuramente una variante più elegante e sfiziosa che potrete proporre sia come antipasto che per accompagnare un aperitivo casalingo. Si tratta di una classifica pizza arricchita col nero di seppia, cotta senza condimento e farcita a freddo. Ingredienti per due pizzini 280 gr di…

Hummus di barbabietola e pita

L’hummus è una crema tipica del Medio Oriente a base di ceci e thaina, una pasta ottenuta frullando semi di sesamo tostati. Esistono delle varianti più colorate, come quella di barbabietola o si zucca. Potete prepararla per dei gustosi aperitivi. Oggi c’è la propongo in versione pink, con delle pure greche. Ottime se accompagnate da…

Focaccia di farro e grano saraceno

Sono stata sempre una grande amante dei lievitati, potrei mangiare focaccia &co tutti i giorni 😄 Mi piace sperimentare impasti con diverse farine, credo di averne una collezione da primato in casa, e questo che vi propongo oggi ha un gusto tostato che crea dipendenza! Si presenta croccante fuori e sofficissima dentro, ideale per preparare…

Gravlax, salmone marinato a secco

Questa è una delle preparazioni a cui più sono affezionata e che mi ha fatto approcciare anni fa alla cucina gourmet. I più “fedeli” magari si ricorderanno del piatto “Paint It Red“, dove appunto usavo questa tecnica. Oggi la voglio riproporre in versione tartina perché ha una esecuzione facilissima ed è di effetto per un’occasione…

Pettole

Le pettole sono una leccornia che si prepara in Puglia durante le festività Natalizie. Sono delle palline fritte di pasta lievitata e patata da mangiare sia al naturale, che dolci, glassate con miele o vincotto. Si possono preparare anche senza patate, ma io sono fedele a quelle che mi faceva mia nonna Pina. Ingredienti per…