Pavlova

Quando ero piccola, ogni volta che avanzavano gli albumi, mia mamma mi preparava le meringhe. Non quelle secche che si frantumano appena le tocchi, che onestamente non mi dicono nulla. Ma quelle croccanti all’esterno e con un ripieno di nuvola morbidissima. Una delizia che mi faceva impazzire. Da adulta ho scoperto, che quello che era…

Risotto alle cime di rapa

Il risotto è il vero comfort food per me. Che sia semplice al parmigiano o più particolare, non fa differenza, lo amo comunque. Ovviamente va preparato bene, deve essere cremoso e non colloso. Per ottenere questo risultato ci vuole pazienza e costanza nel mescolarlo in modo da far uscire gradualmente l’amido. Oggi vi presento una…

Apple Pie

La Apple pie è uno dei simboli degli USA e viene preparata solitamente per i festeggiamenti del 4 Luglio. Ma è talmente tanto buona che va bene tutto l’anno. In realtà ho una passione per tutte le Pies sin da bambina. Avete presente i cartoni animati dove si vede preparare la “crostata”(viene così tradotta) di…

Risotto alla pescatora

Come sapete amo i risotti, sono tra i piatti che amo di più preparare. Li trovo completi e versatili, con condimenti di verdure, carne o pesce. Oggi vi propongo la mia versione del risotto alla pescatora. Ovviamente potrete utilizzare il pesce che preferite e che trovate in pescheria, il risultato sarà identico. Ingredienti per 2…

Tataki di spada e pak choi

Il tataki è un piatto tipico della cucina giapponese e prende il suo nome dallo zenzero pestato che si ottiene per la marinatura. La ricetta originale prevede infatti che lo zenzero fresco venga reso in purea e poi unito a soia e aceto di riso o mirin in cui verrà marinato il pesce, tipicamente il…

Calamarata alla crema di broccoli e gamberi rosa

Oggi vi propongo un primo piatto che renderà i broccoli gradevoli a tutti. Molto facile da preparare e leggera. Ho abbinato una vellutata di broccoli al crudo di gambero rosa. Ingredienti per 2 persone 180 gr di calamarata o il formato di pasta che preferite Le cimette di un broccolo tagliate a piccoli pezzetti 1…

Risotto alle triglie profumato al bergamotto

Ho ricevuto in regalo dei bergamotti di Calabria e mi sono subito chiesta come potessi utilizzarli. È la prima volta che mi approccio a questo frutto e fortunatamente l’esperimento è ben riuscito. Ora vedrò di spingermi in impieghi meno classici ma intanto vi propongo questo ottimo risotto Ingredienti per 2 persone 180 gr di riso…

Cacio e pepe e tartare di gambero rosso

La calcio è pepe è una di quelle ricette semplici ma allo stesso tempo non facilissima. O meglio, non è facile prepararla senza la formazione di grumi. Oggi cerco di darvi qualche piccolo consiglio affinché questo non accada. La cosa da tener presente è che panna, burro e altri similari non sono assolutamente indispensabili, sarà…

Orecchiette alle cime di rapa

È un po’ il piatto simbolo della Puglia. Io non le ho amate per molto tempo, preferisco condire le orecchiette con un sugo di pomodoro fresco e una grattugiata di cacio ricotta. Ultimamente devo ammettere di averle rivalutate e le trovo davvero buone. Oggi vi propongo la classica ricetta tradizionale a cui ho aggiunto la…

Linzer torte

Avevo visto la foto di questa torta sulla pagina di Stefano Cavada e mi aveva subito colpito. Si tratta di una torta profumatissima Austriaca che viene preparata solitamente per il periodo Natalizio. Essendo Stefano Altoatesino, mi sono fidata e ho realizzato la sua ricetta. Ho solo diminuito un po’ le dosi di zucchero. Ingredienti per…