Antipasto immancabile per i pranzi e le cene delle festività. Una prelibatezza suddivisa su strati che, con gli ingredienti giusti, può diventare una vera leccornia gourmet. Se avete voglia potete procedere con la preparazione del l’impasto che vi darà enorme soddisfazione una volta sfornato; altrimenti potete prendere quello già pronto e prendere spunto per il…
Tag: gourmet
Linguine integrali al pesto di peperoni e pomodorini arrostiti
Una ricetta deliziosa, veloce e adatta per le giornate estive. Il pesto lo si può anche preparare il giorno prima o addirittura congelarlo. Poi per chi come me ama i peperoni, diventa una dipendenza. Ingredienti per 2 persone 2 peperoni maturi (io ne ho usato uno rosso e uno giallo) Una ventina di pomodorini maturi…
Bocconcini di baccalà alla panatura di pistacchi e salvia
Una ricetta semplice e veloce, da servire con il contorno che più vi piace. Questa panatura è gustosissima e si sposa perfettamente con il pesce, il sapore della salvia la rende particolarmente fresca. Io a contrasto ho abbinato due salse fruttate e dolci completando il tutto con l’amaro della cicoria. Ingredienti per 2 persone 300…
Paccheri con pesto di pistacchi e tartare di tonno
Una ricetta d’effetto, gustosa e godereccia ma velocissima da preparare; giusto il tempo di cuocere la pasta! Poi, non so voi, ma il pesto di pistacchi per me è una dipendenza. Ingredienti per 2 persone 80 g di pistacchi sgusciati 60 g di olio evo Un paio di cucchiai di acqua fredda Sale 160 g…
Risotto alle cime di rapa
Il risotto è il vero comfort food per me. Che sia semplice al parmigiano o più particolare, non fa differenza, lo amo comunque. Ovviamente va preparato bene, deve essere cremoso e non colloso. Per ottenere questo risultato ci vuole pazienza e costanza nel mescolarlo in modo da far uscire gradualmente l’amido. Oggi vi presento una…
Risotto alla pescatora
Come sapete amo i risotti, sono tra i piatti che amo di più preparare. Li trovo completi e versatili, con condimenti di verdure, carne o pesce. Oggi vi propongo la mia versione del risotto alla pescatora. Ovviamente potrete utilizzare il pesce che preferite e che trovate in pescheria, il risultato sarà identico. Ingredienti per 2…
Tataki di spada e pak choi
Il tataki è un piatto tipico della cucina giapponese e prende il suo nome dallo zenzero pestato che si ottiene per la marinatura. La ricetta originale prevede infatti che lo zenzero fresco venga reso in purea e poi unito a soia e aceto di riso o mirin in cui verrà marinato il pesce, tipicamente il…
Salmone in padella con crumble al prezzemolo
Il salmone in padella è una ricetta veloce e gustosa. Oggi ve lo propongo con un crumble di mollica croccante al prezzemolo e un’insalata fresca alle mele verdi. Ingredienti per 2 persone 2 filetti di salmone, io lo preferisco con la pelle Olio evo 1 spicchio d’aglio Sale e pepe 2 fette di pancarrè 1…
Risotto alle triglie profumato al bergamotto
Ho ricevuto in regalo dei bergamotti di Calabria e mi sono subito chiesta come potessi utilizzarli. È la prima volta che mi approccio a questo frutto e fortunatamente l’esperimento è ben riuscito. Ora vedrò di spingermi in impieghi meno classici ma intanto vi propongo questo ottimo risotto Ingredienti per 2 persone 180 gr di riso…
Cacio e pepe e tartare di gambero rosso
La calcio è pepe è una di quelle ricette semplici ma allo stesso tempo non facilissima. O meglio, non è facile prepararla senza la formazione di grumi. Oggi cerco di darvi qualche piccolo consiglio affinché questo non accada. La cosa da tener presente è che panna, burro e altri similari non sono assolutamente indispensabili, sarà…