Uramaki di tramezzini o Tramesushi

Ho pensato ad un’idea divertente e veloce per un antipasto dell’ultimo minuto adatto per le feste o per un aperitivo fantasioso. Tutti, o quasi, amiamo il sushi ma, si sa, non è esattamente veloce e in più bisogna abbattere il pesce prima dell’impiego. Ho provato quindi a fare del tramezzino e della tartina una variante…

Tartufi al cioccolato fondente e mascarpone

I tartufi sono per me una droga, potrei mangiarne uno dietro l’altro. Ne esistono di vari tipi e devo dire che questi li ho un po’ improvvisati dato che avevo del mascarpone a casa e non avevo voglia del solito tiramisù. A darmi l’idea è stata la mia amica Sandra che ha creato dei tartufini…

Polpette di baccalà mantecato

Anni fa, in un ristorante del mio paesello, ero a cena con mia mamma. Abbiamo assaggiato delle deliziose polpette di baccalà. Ho scoperto poi essere del baccalà mantecato alla veneziana. Sono davvero appetitose, da servire sia come antipastino sfizioso, che come un secondo alternativo. Le ho servite su una vellutata di cime di rapa e…

Tagliere gourmet

Un tagliere con crostini è sempre un buon modo per accompagnare un buon calice di vino. Ma perché non rendere speciale anche questo momento con qualcosa di sfizioso? Ecco la mia proposta per un aperitivo alternativo e gustoso Ingredienti Un filone di pane io ho utilizzato quello si cereali fatto da me ma una baguette…

Mini burger di salmone

L’ora dell’aperitivo è sempre un momento felice da passare con amici o in famiglia. Vi propongo dei mini burger di salmone, leggeri e gustosi, deliziosi e facili da preparare. Ottimo da gustare con una bollicina fredda. Ingredienti per i mini bun, circa 10 300 gr di Manitoba 60 gr burro a temperatura ambiente  1 tuorlo…

Pizzino al nero di seppia

Un’alternativa alle classiche bruschette e alla classiche pizzette da aperitivo. È sicuramente una variante più elegante e sfiziosa che potrete proporre sia come antipasto che per accompagnare un aperitivo casalingo. Si tratta di una classifica pizza arricchita col nero di seppia, cotta senza condimento e farcita a freddo. Ingredienti per due pizzini 280 gr di…

Focaccia di farro e grano saraceno

Sono stata sempre una grande amante dei lievitati, potrei mangiare focaccia &co tutti i giorni 😄 Mi piace sperimentare impasti con diverse farine, credo di averne una collezione da primato in casa, e questo che vi propongo oggi ha un gusto tostato che crea dipendenza! Si presenta croccante fuori e sofficissima dentro, ideale per preparare…

Zeppole di San Giuseppe

In Puglia, ma anche in altre regioni, in occasione della festa di San Giuseppe, nonché la festa del papà, si preparano le zeppole. Non sono altro che ciambelline di pasta choux, di bignè per intenderci, cotte al forno o fritte e guarnite con crema e amarene sciroppate. Esistono versioni al cacao ma, personalmente, preferisco quelle…

Gua Bao

Qualche tempo fa avevo già pubblicato dei panini bao davvero deliziosi; questa volta ve li ripropongo in versione crunchy con del tacchino fritto e tartare di zucchina..una delizia! Per chi si fosse perso la ricetta precedente i Bao non sono altro che dei soffici e leggeri panini cinesi cotti al vapore. Deliziosi anche da mangiare…

Castagnole di carnevale

Le castagnole mi ricordano l’infanzia. Nonna Pina preparava sempre per l’occasione queste palline golosissime. Le adoravo e le adoro tutt’ora perché non sono estremamente dolci e hanno una consistenza che crea dipendenza! Questa che vi riporto è la sua ricetta, scritta direttamente da lei! Ingredienti 300 gr di farina 00 (io ne ho aggiunta ancora…