Pumpkin Pie

In occasione del Giorno del Ringraziamento, negli USA, è tradizione preparare una profumatissima pie alla zucca. Il guscio è la loro classica brisè, che volendo potete sostituire con quella che trovate al supermercato. Io l’ho preparata ma eventualmente basta passare direttamente alla preparazione del ripieno. Per quest’ultimo consiglio di usare la zucca delica che ha…

Linguine integrali al pesto di peperoni e pomodorini arrostiti

Una ricetta deliziosa, veloce e adatta per le giornate estive. Il pesto lo si può anche preparare il giorno prima o addirittura congelarlo. Poi per chi come me ama i peperoni, diventa una dipendenza. Ingredienti per 2 persone 2 peperoni maturi (io ne ho usato uno rosso e uno giallo) Una ventina di pomodorini maturi…

Pancakes d’avena vegani

Mi sono appassionata all’avena, mi piace molto sia in ricette salate dolci. Ho voluto provare a fare i miei adorati pancakes e mi sono detta, perché non provare una ricetta totalmente vegana? Giusto per sperimentare qualcosa di diverso e accontentare anche chi segue una dieta particolare. Il risultato è davvero soddisfacente e devo dire che…

Torta integrale alle mele e sciroppo d’acero

La torta di mele è un dolce che accontenta tutti. Profuma di casa, di famiglia. È il classico dolce legato sicuramente all’infanzia di ciascuno di noi, semplice da preparare e assolutamente delizioso. Oggi vi propongo la mia versione, spero vi piaccia. Ingredienti per uno stampo da 22 a 26 cm 2 mele (io ho usato…

Orecchiette alle cime di rapa

È un po’ il piatto simbolo della Puglia. Io non le ho amate per molto tempo, preferisco condire le orecchiette con un sugo di pomodoro fresco e una grattugiata di cacio ricotta. Ultimamente devo ammettere di averle rivalutate e le trovo davvero buone. Oggi vi propongo la classica ricetta tradizionale a cui ho aggiunto la…

Gnocchi di barbabietola e ricotta

In questa ricetta unisco due cose che adoro: gli gnocchi e le barbabietole. Inutile dirvi che il risultato l’ho adorato; restano morbidissimi e si sciolgono in bocca. Essendo abbastanza dolciastri, consiglio di condirli con ingredienti sapidi come pancetta/guanciale o formaggi stagionati. Io ad esempio ho optato per un pesto fatto con il pecorino e non…

Pappardelle di castagne con zucca e funghi

Oggi ho provato un nuovo tipo di farina, quella di castagne. Non avendo glutine bisogna miscelarla con farina 00 o semola, il risultato è strepitoso e conferisce alla pasta un sapore delizioso. Ho pensato ad un abbinamento tipicamente autunnale, ma si abbinano perfettamente anche con salsiccia, un pesto di noci e ai formaggi. Ingredienti per…

Panini Laugenbrot

Avete presente i panini di Heidi? Ecco, io li ho sempre voluti assaggiate e da adulta ho scoperto che esistono e sono squisiti. Sono tipici del Tirolo e della Baviera. Sono praticamente dei Brezel ma molto più soffici essendoci più mollica. Provateli perché sono davvero una goduria anche per accompagnare un hamburger! Ingredienti per una…

Lime curd pie meringata

Una crostata golosissima, fresca che accontenta tutti. È piuttosto facile da realizzare, bisogna solo avere pazienza per preparare i singoli componenti e poi per assemblarla. L’ideale è prepararla il giorno prima e ultimarla il successivo. Ingredienti per uno stampo da 24 cm Per il guscio di frolla 300 gr di farina 00 125 gr di…