Panettone gastronomico home made

Antipasto immancabile per i pranzi e le cene delle festività. Una prelibatezza suddivisa su strati che, con gli ingredienti giusti, può diventare una vera leccornia gourmet. Se avete voglia potete procedere con la preparazione del l’impasto che vi darà enorme soddisfazione una volta sfornato; altrimenti potete prendere quello già pronto e prendere spunto per il…

Pancakes d’avena vegani

Mi sono appassionata all’avena, mi piace molto sia in ricette salate dolci. Ho voluto provare a fare i miei adorati pancakes e mi sono detta, perché non provare una ricetta totalmente vegana? Giusto per sperimentare qualcosa di diverso e accontentare anche chi segue una dieta particolare. Il risultato è davvero soddisfacente e devo dire che…

Apple Pie

La Apple pie è uno dei simboli degli USA e viene preparata solitamente per i festeggiamenti del 4 Luglio. Ma è talmente tanto buona che va bene tutto l’anno. In realtà ho una passione per tutte le Pies sin da bambina. Avete presente i cartoni animati dove si vede preparare la “crostata”(viene così tradotta) di…

Pucce salentine

Chi, come me, è Pugliese sa quanto sia appagante una puccia. Un panino fatto con impasto simile a quello della pizza, tagliato quando ancora è caldo e farcito con tutto quello che si vuole. È usanza infatti mischiare gli affettati (provate per credere) e condire il tutto con salse e contorni gustosi. Io ad esempio…

Uramaki di tramezzini o Tramesushi

Ho pensato ad un’idea divertente e veloce per un antipasto dell’ultimo minuto adatto per le feste o per un aperitivo fantasioso. Tutti, o quasi, amiamo il sushi ma, si sa, non è esattamente veloce e in più bisogna abbattere il pesce prima dell’impiego. Ho provato quindi a fare del tramezzino e della tartina una variante…

Panini Laugenbrot

Avete presente i panini di Heidi? Ecco, io li ho sempre voluti assaggiate e da adulta ho scoperto che esistono e sono squisiti. Sono tipici del Tirolo e della Baviera. Sono praticamente dei Brezel ma molto più soffici essendoci più mollica. Provateli perché sono davvero una goduria anche per accompagnare un hamburger! Ingredienti per una…

Tagliere gourmet

Un tagliere con crostini è sempre un buon modo per accompagnare un buon calice di vino. Ma perché non rendere speciale anche questo momento con qualcosa di sfizioso? Ecco la mia proposta per un aperitivo alternativo e gustoso Ingredienti Un filone di pane io ho utilizzato quello si cereali fatto da me ma una baguette…

Pancakes al farro, fichi, yogurt greco e bacon

Parola d’ordine della domenica è brunch! Io ad esempio adoro fare i pancakes perché si adattano a qualsiasi condimento senza mai risultare stucchevoli. Il mio abbonamento preferito è fichi, bacon, yogurt greco e sciroppo d’acero a fiumi…una delizia che crea un umami in bocca che è in esplosione di gusto. Abbiamo infatti il dolce abbinato…

Mini burger di salmone

L’ora dell’aperitivo è sempre un momento felice da passare con amici o in famiglia. Vi propongo dei mini burger di salmone, leggeri e gustosi, deliziosi e facili da preparare. Ottimo da gustare con una bollicina fredda. Ingredienti per i mini bun, circa 10 300 gr di Manitoba 60 gr burro a temperatura ambiente  1 tuorlo…

Pizzino al nero di seppia

Un’alternativa alle classiche bruschette e alla classiche pizzette da aperitivo. È sicuramente una variante più elegante e sfiziosa che potrete proporre sia come antipasto che per accompagnare un aperitivo casalingo. Si tratta di una classifica pizza arricchita col nero di seppia, cotta senza condimento e farcita a freddo. Ingredienti per due pizzini 280 gr di…