
La Apple pie è uno dei simboli degli USA e viene preparata solitamente per i festeggiamenti del 4 Luglio. Ma è talmente tanto buona che va bene tutto l’anno. In realtà ho una passione per tutte le Pies sin da bambina. Avete presente i cartoni animati dove si vede preparare la “crostata”(viene così tradotta) di mirtilli o di mele lasciata a raffreddare sul davanzale? Insomma da Biancaneve a Homer Simpson, ho sempre guardato quelle torte con occhi affamati. Ed eccola qui, la mitica Pie che non è altro che un guscio di croccante brisé, che potere farcire col ripieno che più vi piace.

Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Per la brisé
400 g di farina 00
200 g di burro freddo
50 g di zucchero
100 ml di acqua fredda
Per il ripieno
6 mele (io ho usato 4 red moon e 2 fuji)
40 g di burro
1 cucchiaio colmo di amido di mais
100 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
In una planetaria lavorate con un gancio e foglia la farina lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzetti. Dovete ottenere una sabbia. A questo punto aggiungete l’acqua fredda fino a formare un impasto abbastanza compatto. Appiattitelo, avvolgetelo nella pellicola e lasciate in frigo per un paio d’ore.

Intanto sbucciate le mele e provatele del torsolo. Tagliatele a fettine di mezzo centimetro e ponetele in una padella antiaderente assieme al burro e lasciatele cuocere per 10 minuti circa girando di tanto in tanto. Lasciatele raffreddare e poi aggiungete il mix di amido/zucchero/cannella; mescolate e tenete da parte.

Ora, per far sì che la torta sia ben cotta e che la base non risulti molliccia, vi consiglio di cuocere il guscio separatamente. Quindi prelevate un po’ più di metà brisé e stendetela fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri. Rivestire una teglia per pie (o per pastiera) precedentemente imburrata, limate i bordi con un coltello e infornate a 190° in modalità ventilata per 40 minuti circa. Io vi consiglio di lasciare il bordo leggermente più lungo rispetto a quello della tortiera! In cottura infatti tende a ritirarsi leggermente. Una volta cotta prelevatela e fatela raffreddare. Versate all’interno del guscio le mele e ricoprite con il resto della brisé. Potere fare un unico disco (in questo caso ricordatevi di incidere il centro con una piccola croce in modo da permettere al vapore di fuoriuscire) oppure potere fare un intreccio di losanghe. Spennellate con un uovo sbattuto la superficie e infornate a 190° fino a doratura.

Se volete potete cuocere la torta in una unica soluzione. Vi consiglio allora di farla cuocere per più tempo, circa 1h sempre a 190°. Controllare comunque la doratura.
Lasciate intiepidire e servitela ancora calda. La Apple pie è ancora più buona quando non è del tutto fredda. Accompagnatela con del gelato fior di latte e cannella!

Buon appetito