Panettone gastronomico home made

Antipasto immancabile per i pranzi e le cene delle festività. Una prelibatezza suddivisa su strati che, con gli ingredienti giusti, può diventare una vera leccornia gourmet. Se avete voglia potete procedere con la preparazione del l’impasto che vi darà enorme soddisfazione una volta sfornato; altrimenti potete prendere quello già pronto e prendere spunto per il…

Tonkotsu Ramen

Per riuscire a pubblicare questa ricetta mi ci sono voluti quasi 3 anni di studio e tentativi. Mai ho incontrato tanta difficoltà nel raggiungere il sapore giusto di una ricetta e, nel caso del ramen, ho inseguito l’umami fino ad essere soddisfatta. Questo perché troppo spesso si trovano ricette semplificate, più italianizzate, ma la bellezza…

Risotto alla pescatora

Come sapete amo i risotti, sono tra i piatti che amo di più preparare. Li trovo completi e versatili, con condimenti di verdure, carne o pesce. Oggi vi propongo la mia versione del risotto alla pescatora. Ovviamente potrete utilizzare il pesce che preferite e che trovate in pescheria, il risultato sarà identico. Ingredienti per 2…

Tataki di spada e pak choi

Il tataki è un piatto tipico della cucina giapponese e prende il suo nome dallo zenzero pestato che si ottiene per la marinatura. La ricetta originale prevede infatti che lo zenzero fresco venga reso in purea e poi unito a soia e aceto di riso o mirin in cui verrà marinato il pesce, tipicamente il…

Salmone in padella con crumble al prezzemolo

Il salmone in padella è una ricetta veloce e gustosa. Oggi ve lo propongo con un crumble di mollica croccante al prezzemolo e un’insalata fresca alle mele verdi. Ingredienti per 2 persone 2 filetti di salmone, io lo preferisco con la pelle Olio evo 1 spicchio d’aglio Sale e pepe 2 fette di pancarrè 1…

Gnocchetti viola su crema di cannellini e vongole

Amo gli gnocchi, sono cremosi e si abbinano davvero a qualsiasi tipo di condimento dando quel quid in più. Oggi vi propongo un grande classico, gnocchi, vongole e fagioli cannellini; un abbinamento perfetto. Dato che sono di stagione e, dato che rende il piatto più colorato e accattivante, ho utilizzato le patate vitelotte. Si adoperano…

Pancakes al farro, fichi, yogurt greco e bacon

Parola d’ordine della domenica è brunch! Io ad esempio adoro fare i pancakes perché si adattano a qualsiasi condimento senza mai risultare stucchevoli. Il mio abbonamento preferito è fichi, bacon, yogurt greco e sciroppo d’acero a fiumi…una delizia che crea un umami in bocca che è in esplosione di gusto. Abbiamo infatti il dolce abbinato…

Curry Thai di gamberi

Il curry thai è uno di quei sapori che porterò sempre nel cuore. In realtà tutta la Thailandia e i suoi piatti favolosi, ma il curry rimane comunque il mio preferito. Al supermercato, tra le spezie, ho trovato la polvere di curry thai, non ho potuto resistere e ho preparato questa prelibatezza. Ingredienti per 2…

Mini burger di salmone

L’ora dell’aperitivo è sempre un momento felice da passare con amici o in famiglia. Vi propongo dei mini burger di salmone, leggeri e gustosi, deliziosi e facili da preparare. Ottimo da gustare con una bollicina fredda. Ingredienti per i mini bun, circa 10 300 gr di Manitoba 60 gr burro a temperatura ambiente  1 tuorlo…

Fish and chips

Sono una vera fun dei Paesi anglosassoni e anche del loro cibo che, non sarà particolarmente vario, ma lo trovo assolutamente gustoso e una vera coccola da concedermi ogni tanto. Il fish and chips è uno di quei piatti da pub simbolo dell’Inghilterra che almeno una volta va assolutamente assaggiato. Vi propongo la mia versione,…