È un po’ il piatto simbolo della Puglia. Io non le ho amate per molto tempo, preferisco condire le orecchiette con un sugo di pomodoro fresco e una grattugiata di cacio ricotta. Ultimamente devo ammettere di averle rivalutate e le trovo davvero buone. Oggi vi propongo la classica ricetta tradizionale a cui ho aggiunto la…
Tag: pasta fresca
Gnocchi di barbabietola e ricotta
In questa ricetta unisco due cose che adoro: gli gnocchi e le barbabietole. Inutile dirvi che il risultato l’ho adorato; restano morbidissimi e si sciolgono in bocca. Essendo abbastanza dolciastri, consiglio di condirli con ingredienti sapidi come pancetta/guanciale o formaggi stagionati. Io ad esempio ho optato per un pesto fatto con il pecorino e non…
Pappardelle di castagne con zucca e funghi
Oggi ho provato un nuovo tipo di farina, quella di castagne. Non avendo glutine bisogna miscelarla con farina 00 o semola, il risultato è strepitoso e conferisce alla pasta un sapore delizioso. Ho pensato ad un abbinamento tipicamente autunnale, ma si abbinano perfettamente anche con salsiccia, un pesto di noci e ai formaggi. Ingredienti per…
Gnocchetti viola su crema di cannellini e vongole
Amo gli gnocchi, sono cremosi e si abbinano davvero a qualsiasi tipo di condimento dando quel quid in più. Oggi vi propongo un grande classico, gnocchi, vongole e fagioli cannellini; un abbinamento perfetto. Dato che sono di stagione e, dato che rende il piatto più colorato e accattivante, ho utilizzato le patate vitelotte. Si adoperano…
Tortelli ripieni di sugo all’amatriciana
Lo so, è sempre un rischio presentare rivisitazioni di alcuni piatti, ma non ci posso fare niente, a volte è più forte di me. Questa volta è toccata all’amatriciana, uno dei miei piatti preferiti. Ho voluto fare dei tortelli che avessero il pomodoro, il guanciale e il pecorino all’interno..una delizia! Ingredienti per 2 persone 100…
Spaghetti alla chitarra al ragù di polpo
Tra i primi di pesce che preferisco c’è il ragù di polpo. Ha un sapore semplice, che ti appaga dal primo boccone. Preparato con una passata di ottima qualità, sarà un piatto delizioso da preparare anche per le feste. Io ho dato la passata extra fine Petti. Ingredienti per 2 persone 300 gr di polpo…
Gnocchi di zucca e crema di gorgonzola
Gli gnocchi sono un piatto appetitoso e che accontenta un po’ tutti come valida alternativa alla pasta. Si solito si preparano con le patate ma esistono delle varianti come quelli di zucca o ricotta. Oggi, dato che siamo in pieno autunno, vi propongo la mia versione alla zucca. Unica accortezza che dovete avere è di…
Pappardelle con farina di funghi, ragù di salsiccia e aria al rosmarino
Ultimamente sono in una fase un po’calante con la cucina quindi vi chiedo scusa per l’assenza! Ho comunque trovato il tempo e la voglia per fare un piatto genuino, gustoso e facile da preparare. Vi propongo un modo alternativo per utilizzare i funghi secchi; li ho voluti polverizzare e utilizzare come una farina molto aromatizzata,…
Tortelli di quaglia e consommè aromatizzato al tè Smoky Lapsang
Qualche giorno fa ho ricevuto un pacco graditissimo dalla Molino Rossetto pieno di farine e semole di altissimo livello. Mi sono cimentata subito nella realizzazione del piatto che più mi appaga, la pasta fresca ripiena, approfittando della qualità di semola che preferisco, la Senatore Cappelli. La cosa che mi piace tanto della pasta ripiena è…
Fettuccine salsiccia e friarielli
Questo piatto è dedicato all’amico Vincenzo Castaldi di Napulèblog; Ho voluto reinterpretare a modo mio un piatto della tradizione partenopea che spero di aver valorizzato. Fettuccine, rigorosamente tirate e matterello e tagliate a coltello, salsiccia e friarielli (cime di rapa soffritte in padella con l’aglio) Ingredienti per 2 persone Per le fettuccine verdi 140 gr…