Il risotto è il vero comfort food per me. Che sia semplice al parmigiano o più particolare, non fa differenza, lo amo comunque. Ovviamente va preparato bene, deve essere cremoso e non colloso. Per ottenere questo risultato ci vuole pazienza e costanza nel mescolarlo in modo da far uscire gradualmente l’amido. Oggi vi presento una…
Categoria: Risotti
Risotto alla pescatora
Come sapete amo i risotti, sono tra i piatti che amo di più preparare. Li trovo completi e versatili, con condimenti di verdure, carne o pesce. Oggi vi propongo la mia versione del risotto alla pescatora. Ovviamente potrete utilizzare il pesce che preferite e che trovate in pescheria, il risultato sarà identico. Ingredienti per 2…
Risotto alle triglie profumato al bergamotto
Ho ricevuto in regalo dei bergamotti di Calabria e mi sono subito chiesta come potessi utilizzarli. È la prima volta che mi approccio a questo frutto e fortunatamente l’esperimento è ben riuscito. Ora vedrò di spingermi in impieghi meno classici ma intanto vi propongo questo ottimo risotto Ingredienti per 2 persone 180 gr di riso…
Risotto al nero di seppia
Un paio di anni fa ho scoperto dell’esistenza in cucina delle polveri di ortaggi e frutta. Per me che adoro i piatti colorati ma non i coloranti alimentari, è stata una svolta. Si tratta di semplice essiccazione dei vegetali a bassa temperatura che poi vengono polverizzate (io utilizzo un macina caffè, è perfetto per realizzare…
Riso nebbia mantecato alla stracciatella, crudo di gambero rosso al lime, basilico viola e olio fumo
Ho scoperto un ingrediente favoloso, il riso nebbia. Sono chicchi di riso affumicati che sprigionano un profumo e un sapore da lasciare a bocca aperta. Appena l’ho visto ho pensato immediatamente all’abbinamento stracciatella/gamberi e devo dire che è una delizia! Ingredienti per 2 persone 180 gr di riso nebbia (anche il classico carnaroli va benissimo)…
Risotto alla milanese con ossobuco
Una delle ricette simbolo della mia città d’adozione. Un piatto completo, gustosissimo e raffinato allo stesso tempo che ti appaga ad ogni boccone. La preparazione richiede almeno due ore di cottura ma ne vale davvero la pena. Ricetta per 2 persone 2 ossibuchi 1 carota 1 cipolla 1 gambo di sedano Olio evo o burro…
Paella di pesce
Assaggiata in Spagna, mi ha conquistata! Mi è capitato di provare sia quella di carne che di pesce e la seconda mi ha rapita. Strano per me perché quando si tratta di scegliere tra carne o pesce sono assolutamente una carnivora convinta ma la paella fa davvero una eccezione. Rimanere molto più leggera e allo…
Risotto alla ‘nduja e stracciatella
È da un po’ che volevo provare a fare un risotto cotto con acqua e non brodo e ho pensato che utilizzando un ingrediente saporito come la ‘nduja fosse una buona occasione. Molto chef ultimamente portano avanti questa idea di non utilizzare brodo per la cottura per non “contaminare” il sapore dei condimenti. In questo…
Pollo al curry rosso e pane Roti alla curcuma
Sono sempre stata incuriosita dai nuovi sapori e dalle spezie in particolare; assaggiare piatti di altri Paesi è un po’ come assaporare e assorbire altre culture, ti fa viaggiare col palato! Questa è la mia versione di un classico della cucina indiana: il pollo al curry. Adoro il suo sapore leggermente piccante e allo…
Arancini alla barbabietola e panatura al riso venere
Amo gli arancini, sono gustosi e la cosa che preferisco è che ci si può sbizzarrire con ripieni differenti per tutti i gusti. In questo caso ho preso spunto da un classico della cucina del grande Gualtiero Marchesi creando un arancino d’effetto e dal contrasto di sapori e colori. Un modo differente di utilizzare la…