Pucce salentine

Chi, come me, è Pugliese sa quanto sia appagante una puccia. Un panino fatto con impasto simile a quello della pizza, tagliato quando ancora è caldo e farcito con tutto quello che si vuole. È usanza infatti mischiare gli affettati (provate per credere) e condire il tutto con salse e contorni gustosi. Io ad esempio…

Salmone in padella con crumble al prezzemolo

Il salmone in padella è una ricetta veloce e gustosa. Oggi ve lo propongo con un crumble di mollica croccante al prezzemolo e un’insalata fresca alle mele verdi. Ingredienti per 2 persone 2 filetti di salmone, io lo preferisco con la pelle Olio evo 1 spicchio d’aglio Sale e pepe 2 fette di pancarrè 1…

Torta integrale alle mele e sciroppo d’acero

La torta di mele è un dolce che accontenta tutti. Profuma di casa, di famiglia. È il classico dolce legato sicuramente all’infanzia di ciascuno di noi, semplice da preparare e assolutamente delizioso. Oggi vi propongo la mia versione, spero vi piaccia. Ingredienti per uno stampo da 22 a 26 cm 2 mele (io ho usato…

Risotto alle triglie profumato al bergamotto

Ho ricevuto in regalo dei bergamotti di Calabria e mi sono subito chiesta come potessi utilizzarli. È la prima volta che mi approccio a questo frutto e fortunatamente l’esperimento è ben riuscito. Ora vedrò di spingermi in impieghi meno classici ma intanto vi propongo questo ottimo risotto Ingredienti per 2 persone 180 gr di riso…

Cacio e pepe e tartare di gambero rosso

La calcio è pepe è una di quelle ricette semplici ma allo stesso tempo non facilissima. O meglio, non è facile prepararla senza la formazione di grumi. Oggi cerco di darvi qualche piccolo consiglio affinché questo non accada. La cosa da tener presente è che panna, burro e altri similari non sono assolutamente indispensabili, sarà…

Uramaki di tramezzini o Tramesushi

Ho pensato ad un’idea divertente e veloce per un antipasto dell’ultimo minuto adatto per le feste o per un aperitivo fantasioso. Tutti, o quasi, amiamo il sushi ma, si sa, non è esattamente veloce e in più bisogna abbattere il pesce prima dell’impiego. Ho provato quindi a fare del tramezzino e della tartina una variante…

Salmone alla Wellington

Idea sfiziosa per presentare il salmone durante le feste. Si può preparare prima e conservare in frigo per poi essere infornato 50 minuti prima della degustazione. Ingredienti per 4 persone 400 g di filetto di salmone privato della pelle e delle spine 50 g di broccoli (utilizzate solo le cimette) 5 fette di pancarrè Prezzemolo…

Torta Natalizia al Vin Brûlé

Ogni anno per il periodo Natalizio cerco di preparare una torta speciale. Amo il Natale follemente, forse anche troppo, quindi mi impegno sempre molto affinché sia un periodo speciale! Sono rimasta piacevolmente sorpresa dal profumo che emana questo dolce, il vin brûlé fa sprigionare tutti i suoi aromi ed è stato meraviglioso sentirne il profumo…

Spaghetti neri al salmone affumicato e zucchine

Un piatto velocissimo da preparare, saporito e di effetto grazie al contrasto cromatico. Idea da tenere a mente per una cena particolare o addirittura per il cenone di Natale o Capodanno. È la prima volta che utilizzo una pasta già “colorata” e devo dire che mi sono trovata benissimo. È davvero comoda e permette di…

Tartufi al cioccolato fondente e mascarpone

I tartufi sono per me una droga, potrei mangiarne uno dietro l’altro. Ne esistono di vari tipi e devo dire che questi li ho un po’ improvvisati dato che avevo del mascarpone a casa e non avevo voglia del solito tiramisù. A darmi l’idea è stata la mia amica Sandra che ha creato dei tartufini…