Sono sempre stata incuriosita dai nuovi sapori e dalle spezie in particolare; assaggiare piatti di altri Paesi è un po’ come assaporare e assorbire altre culture, ti fa viaggiare col palato!
Questa è la mia versione di un classico della cucina indiana: il pollo al curry.
Adoro il suo sapore leggermente piccante e allo stesso tempo dolciastro e tra l’altro è molto semplice e veloce da preparare.
L’ho accompagnato col classico riso basmati e il pane roti soffice e velocissimo da preparare
Ingredienti per due persone
Per il pollo
300 gr di petto di pollo
mezzo bicchiere di aceto balsamico
100 gr di curry rosso in polvere (potete utilizzare il curry classico)
1 cucchiaio di curcuma
1/2 cucchiaio di peperoncino in polvere
250 ml di latte di cocco
1 bicchiere d’acqua
sale
peperoncino fresco e coriandolo
olio evo
per il riso
100 gr di riso basmati
2 stecche di cannella
4 chiodi di garofano
per il pane roti alla curcuma
150 gr di farina
125 gr di yogurt bianco
1/2 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di curcuma
In una ciotola mescolate la farina, la curcuma setacciata, il sale e il bicarbonato, versate lo yogurt e impastate fino ad ottenere un composto elastico e umido e lasciate riposare coperto da pellicola per mezz’ora circa.
Tagliate il pollo a striscioline lunghe 2cm e lasciatelo marinare nell’aceto balsamico per mezz’ora circa.
In un pentolino mettete l’acqua, la cannella e i chiodi di garofano e portate a bollore; eliminate le spezie, salate e lessate il riso.
Scolate il pollo e fatelo soffriggere in una padella e quando sarà ben rosolato aggiungete la polvere di curry, il bicchiere d’acqua e il latte di cocco e mescolate.
Unite la curcuma, il peperoncino e aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti circa a fiamma bassa.
Prelevate l’impasto del pane roti e ricavate delle palline di uguale dimensione (circa 38 gr per pallina) e con l’aiuto di un mattarello stendetelo formando delle “focaccine” dello spessore di 3 millimetri; scaldate una padella, adagiate il disco (uno per volta) e non appena si formeranno delle bolle giratela e coprite con un coperchio e continuate la cottura per 30/40 secondi circa. Grazie a questa operazione il pane si gonfierà e risulterà davvero leggero.
Portate tutto in tavola e assaporate un po’ di India!