
Da giorni avevo desiderio di cannoli siciliani ma zero voglia di friggere. Al supermercato mi sono imbattuta in una confezione di cialde di cannoli pronte da riempire e ho quindi optato per farne una sorta di torta. Questa ricetta non prevede cottura è super facile e velocissima, sarà pronta in 5 minuti (tempo di riposo a parte) e sarà d’effetto una volta portata in tavola.

Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Per la base
200 g di cialde per cannolo
40 g di burro fuso
Per la crema
500 g di ricotta di ottima qualità (va bene sia di mucca che di pecora
150 g di zucchero
6 g di gelatina per dolci
20 ml di latte intero
80 g di gocce di cioccolato
Sbriciolate i cannoli fino ad ottenere dello briciole piccole, versate il burro fuso e mescolate bene.
Rivestite sia il fondo che i bordi della tortiera con apertura a cerniera con carta forno (per farla aderire meglio ungete le pareti della teglia)

Con un cucchiaio appiattite il composto di cialde e burro fino a formare una base uniforme e riponete in frigo

Mettete in ammollo in acqua fredda i fogli di gelatina.
Scolate la ricotta eliminando tutta l’acqua di conserva. A questo punto, per un risultato più cremoso, potete setacciare la ricotta altrimenti per un risultato più rustico lasciatela così. In ogni caso ponetela in un una ciotola o una planetaria, con le fruste elettriche a bassa velocità, lavoratela da sola per qualche secondo. Aggiungete lo zucchero e mescolate nuovamente. Strizzate la gelatina e versatela in un pentolino con il latte tiepido e fatela sciogliere. Versate nella ricotta. Date ancora una mescolata con le fruste sempre a bassa velocità.
Aggiungete le gocce di cioccolato fondente e incorporatele con un cucchiaio. Versate tutto nella tortiera e livellate con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigo per almeno 5 ore, meglio se per tutta la notte.

Una voltato talmente rappresa decorate la superficie con cannoli sbriciolati, frutta candita (io ho usato ciliegie e cedro ma ci andrebbe anche l’arancia che non amo molto e quindi l’ho esclusa). Cospargete con riccioli di cioccolato o granella di pistacchio.
Servite fredda!
Buon appetito
