Grano pestato con fonduta di caciocavallo e tartufo

Il grano pestato è un legume molto gustoso tipico della mia Terra (Ceglie Messapica). Viene lessato e condito a piacimento con sughi e salse varie. Qui ve lo presento in chiave raffinata con un altro tipico alimento della Puglia: il caciocavallo podolico. Si tratta di un formaggio sempre presente nelle case pugliesi molto dolce che solitamente…

Norma rivisitata

Cucinare mi diverte un sacco; mi piace soprattutto rivisitare piatti della tradizione in chiave più raffinata e innovativa. È questo il caso della pasta alla Norma che per me si presta benissimo a diverse tecniche e quindi diverse presentazioni. Ingredienti per 2 persone 8 paccheri 1 melanzana 5 foglie di menta olio sale Per la…

Orecchiette al grano arso…la tradizione in chiave moderna

Da brava pugliese mi capita spesso di fare le orecchiette. Nella mia città, in particolare, si usa farle di semola integrale ma durante una delle mie permanenze la mia mamma mi ha fatto conoscere la semola di grano arso ed è stato amore. Un po’ perché adoro il sapore affumicato del cibo un po’ perché…

Tuorlo fritto

Il tuorlo fritto nasce dalla mente geniale dello Chef Carlo Cracco ma con un po’ di pazienza è possibile riprodurlo 🙂 Io l’ho accompagnato con la mia classica fonduta al parmigiano che, a parer mio, ci sta proprio bene. Ingredienti per 2 persone 2 tuorli pan grattato spinaci uno spicchio d’aglio olio evo 200 ml…