Uramaki di tramezzini o Tramesushi

Ho pensato ad un’idea divertente e veloce per un antipasto dell’ultimo minuto adatto per le feste o per un aperitivo fantasioso.

Tutti, o quasi, amiamo il sushi ma, si sa, non è esattamente veloce e in più bisogna abbattere il pesce prima dell’impiego. Ho provato quindi a fare del tramezzino e della tartina una variante degli uramaki. come pesce ho utilizzato i carpaccio affumicati che si trovano facilmente in commercio. Il risultato è strepitoso.

Ingredienti per tre rotoli di Uramaki

3 fette di pane per tramezzini

150 gr di salmone affumicato

150 gr di carpaccio di polpo

150 gr di carpaccio di spada

Per il ripieno

1/2 zucchina

1/2 barbabietola cotta

Cavolo viola

1/2 avocado

Surimi

Olio evo

Sale e pepe

Limone

Nero di seppia

Prendete una fetta di pane per tramezzini e appiattitela leggermente con le mani, questo vi aiuterà ad arrotolarla senza romperla.

Spalmate la maionese o panna acida o formaggio tipo Philadelphia. Io l’ho diviso in tre ciotoline ho aggiunto un po’ di succo di barbabietola per colorarla di rosa e in un’altra del nero di seppia, la terza l’ho lasciata al naturale.

Adagiate le verdure come preferite, creando nuovi accostamenti. Io ho condito le zucchine e il surimi con olio , succo di limone sale e pepe in modo da insaporirle un po’. Per il cavolo rosso o saltato la julienne in padella con olio, sale e pepe e poco aceto. L’aceto servirá per mantenere un colore viola brillante.

Adagiate il ripieno che preferite sull’estremità , secondo la lunghezza del pane. Arrotolate quindi su se stesso formando un cilindro.

Ricoprite con la pellicola cernando di stringerla il più possibile e arrotolate come fosse una caramella. Mettete in frigo per un paio d’ore.

Intanto su un tagliate adagiate le fettine di pesce sovrapponendole leggermente.

Riprendete i rotoli precedenti e togliete la pellicola (non buttatela!) rivestite una parte con le fettine di pesce precedentemente sovrapposte ricoprendo tutto il cilindro. Riavvolgete nella pellicola e lasciate in frigo fino per almeno altre 2 ore. Al momento di servirle tagliate a rondelle di uguale misura utilizzando un coltello non seghettato.

Servite i vostri Uramaki su un vassoietto.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...