
Idea sfiziosa per presentare il salmone durante le feste. Si può preparare prima e conservare in frigo per poi essere infornato 50 minuti prima della degustazione.

Ingredienti per 4 persone
400 g di filetto di salmone privato della pelle e delle spine
50 g di broccoli (utilizzate solo le cimette)
5 fette di pancarrè
Prezzemolo
Finocchietto
1 spicchio d’aglio
Sale
Pepe
Olio evo
Ingredienti per la crêpes
1 uovo
100 g di farina 00
200 ml di latte
15 g di burro
1 pizzico di sale
1 bustina di nero di seppia
Per la crosta
2 fogli di sfoglia
1 tuorlo
Mondate i broccoli, lavateli e lessateli per 5 minuti in acqua bollente salata. Scolateli e frullateli assieme a un filo d’olio e un pizzico di pepe. Tagliate le estremità del salmone in modo da fare due strati. Sul filetto centrale adagiate la birra di broccoli, coprite con gli altri 2 filetto di salmone, avvolgete nella pellicola e lasciate in frigo per almeno 2 ore.

Intanto preparate l’impasto della crêpes. Mescolate l’uovo e la farina e un paio di cucchiai di latte. Formare una pastella. Versate il restante latte poco per volta e amalgamate bene. Aggiungete un pizzico di sale, il burro fuso e il nero. La pastella avrà un colore grigio, non preoccupatevi, in cottura diventerà nera. Lasciate riposare per 30 min.
Tritate il pancarrè fino ad ottenere delle briciole, aggiungete abbondante prezzemolo (solo le foglie) e il finocchietto, tritate tutto. In un padellino antiaderente fate scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio. Versate il pane aromatizzato e a fiamma passa fatelo tostare mescolando di tanto in tanto in modo che non si bruci. Sistemate di sale. Una volta pronto mettetelo da parte.

Prelevate il salmone dal frigo. Salate la superficie dei filetti delicatamente. Prendete la crêpes che avrete cotto in una padella antiaderente molto ampia (io 30 cm) e versate parte della mollica croccante. Adagiatevi il salmone, coprire con il resto delle briciole. Avvolgetelo nella crêpes e chiudetela come un saccottino. Rivestite con il foglio di pasta sfoglia e sigillate bene. Il secondo figlio io lo utilizzo più che altro per decorare. Ho un accessorio che mi permette di creare una griglia a rombi molto d’effetto, se non l’avete potete sbizzarrirvi con delle formine o con delle striscie di pasta.


Spennellate con il tuorlo sbattuto e infornate a 190/200° in modalità ventilata per 40 minuti circa. Sarà pronto quando la sfoglia avrà un bel colore dorato.
Sfornatelo e lasciate riposare per 5/10 minuti prima di tagliare le fette.

Io ho utilizzato il coltello per il pane, riesce a tagliate bene la sfoglia senza romperla. Tagliate la prima fetta in modo da eliminare la parte di pieghe di crêpes e sfoglia, dovrete riuscire ad ottenere 4 fette spesse 2 cm circa. Impiattate e servite con il contorno che più vi aggrada. Io ho preparato il cavolfiore gratinato. Potete optare però anche per una insalatina o del purè.


Buon appetito!