
Una ricetta d’effetto, gustosa e godereccia ma velocissima da preparare; giusto il tempo di cuocere la pasta! Poi, non so voi, ma il pesto di pistacchi per me è una dipendenza.
Ingredienti per 2 persone
80 g di pistacchi sgusciati
60 g di olio evo
Un paio di cucchiai di acqua fredda
Sale
160 g di paccheri o altro formato di pasta
Una fetta di filetto di tonno abbattuto
Mezzo lime e la scorzetta grattugiata
In un bicchiere per il frullatore ai immersione versate i pistacchi e l’olio e azionate. Versate l’acqua per renderlo più fluido e frullate ancora. Sistemate di sale.
Tagliate a coltello il tonno, marinatelo con olio evo e il succo di mezzo lime.
Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente. Consiglio sempre la cottura passiva. (Esempio: cottura totale 16 minuti, procedete a cuocere a fiamma viva per 3 minuti e i restanti 13 a fiamma spenta e con il coperchio)
Scolate la pasta, riversatela nella pentola e versate il pesto, mantecatela a fuoco spento. Impiattatela e aggiungete la tartare di tonno, zest di lime. Io ho aggiunto la granita di mozzarella (frullate la mozzarella con metà del suo peso di acqua di conservazione, versate il composto nelle vaschette e da ghiaccio per ottenere dei cubetti. Frullate i cubetti quando me necessitare per guarnire i vostri piatti)

Buon appetito
Genietto tu! E cmq anche io adoro il pesto di pistacchi. Dipendenza vera 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie Mile 😍
Sii, dipendenza sia per il dolce che per il salato
"Mi piace"Piace a 1 persona