Crudaiola della mia infanzia

IMG_7836

Credo che questo sia il piatto a cui sono in assoluto affezionata; mi ricorda la mia mamma, l’estate, i pranzi in famiglia.
È fatto con ingredienti semplici e genuini ma il suo sapore mi fa tornare indietro nel tempo e anche chi non ha fatto parte della mia infanzia lo ha apprezzato.
Quindi ve lo propongo come valida alternativa per l’estate e per trasmettervi un po’ di me!

Ingredienti per due persone

200 gr di pasta (io ho usato i tortiglioni integrali)
20 pomodorini di pachino
6 foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
cacioricotta grattugiato (se non lo trovate va bene anche la ricotta salata)
olio evo

Preparate una concassé di pomodorini immergendoli per un minuto in acqua bollente; scolateli e raffreddateli sotto un getto di acqua fredda.
Private i pomodori della pelle e tagliateli in piccoli pezzettini; versateli in una coppa e aggiungete il basilico tritato e lo spicchio d’aglio privato dell’anima.
Lessate la pasta in abbondate acqua salata, scolatela e aggiungetela ai pomodorini e basilico ed eliminate l’aglio.
Versate il cacioricotta grattugiato e un filo d’olio; mescolate bene e servite in tavola.

Potete servire la pasta sia tiepida che fredda, il risultato sarà comunque ottimo… Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...