Il risotto al pomodoro, come il timballo di riso, sono piatti legati all’infanzia.
È primo semplicissimo, con ingredienti genuini, ma di gran gusto e mette d’accordo davvero tutti!
Fino a poco tempo fa era considerato solo un piatto della tradizione ma oggi viene rivalutato cuocendolo direttamente nella passata di pomodoro in modo che il chicco di riso possa assorbirne tutto il sapore.
Io ho arricchito questa delizia con una cialdina di parmigiano grattugiato che è semplicissima da preparare e con della neve di mozzarella di bufala.
Ingredienti per due persone
200 gr di riso carnaroli
200 gr di passata di pomodoro
1 scalogno
700 ml di brodo vegetale
pepe
olio evo
3 parimigiano grattugiato
una noce di burro
basilico
Per la cialdina di parmigiano
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Per la neve di mozzarella
un cubetto di mozzarella tritata congelata
In una casseruola fate soffriggere lo scalogno tritato in olio evo a fiamma bassa e quando si sarà imbiondito aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
Versate una mestolata di brodo e cominciate a mescolare; proseguite con la passata di pomodoro e lentamente aggiungete altro brodo fino alla totale cottura del riso.
Quando sarà pronto spegnente la fiamma e mantecate con parmigiano e burro mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Preparate la cialdina di parmigiano mettendo su una teglia rivestita di carta da forno uno strato sottile di parmigiano dandogli una forma tonda (potete aiutarvi con un coppapasta o un bicchiere) e mettete in forno con la funzione grill per qualche minuto; sarà pronta quando il formaggio si sara sciolto e avrà cominciato a dorarsi.
Impiattate il risotto caldo e aggiungete una macinata di pepe nero e decorate con la cialdina di parmigiano, due foglioline di basilico e della mozzarella congelata tritata.
Buon appetito!