Torta vegana al cocco

Questa torta è dedicata al piccolo Leo, il figlio della mia carissima amica Sandra, che è allergico alle proteine del latte e alle uova. Mi sono resa conto di quanto sia difficile trovare delle ricette che non prevedano l’utilizzo di uova e derivati del latte. Mi sono cimentata in questa nuova esperienza e, come primo…

Mezzi paccheri risottati alla mediterranea

Ogni tanto anche un bel piatto di pasta con un sughetto fresco può diventare davvero prelibato. Bastano pochi ingredienti di buona qualità e il gioco è fatto. Per questa ricetta vi occorreranno solo olive, pomodorini, capperi e stracciatella o stracchino. Ingredienti per 2 persone 180 gr di mezzi paccheri 15 pomodorini Piccadilly 2 cucchiai di…

Hummus di barbabietola e pita

L’hummus è una crema tipica del Medio Oriente a base di ceci e thaina, una pasta ottenuta frullando semi di sesamo tostati. Esistono delle varianti più colorate, come quella di barbabietola o si zucca. Potete prepararla per dei gustosi aperitivi. Oggi c’è la propongo in versione pink, con delle pure greche. Ottime se accompagnate da…

Torta cremosa al cioccolato e peperoncino senza farina

Una torta dedicata agli amanti del cioccolato, cremosa e golosissima! La cosa più bella è che si prepara in pochissimi minuti. Io l’ho aromatizzata col peperoncino e rum ma volendo potete non metterli e sostituire il cioccolato fondente con quello al latte per un gusto più delicato. Ingredienti per una tortiera di 18 cm 2…

Focaccia di farro e grano saraceno

Sono stata sempre una grande amante dei lievitati, potrei mangiare focaccia &co tutti i giorni 😄 Mi piace sperimentare impasti con diverse farine, credo di averne una collezione da primato in casa, e questo che vi propongo oggi ha un gusto tostato che crea dipendenza! Si presenta croccante fuori e sofficissima dentro, ideale per preparare…

Cacio e pepe alla barbabietola e fave fresche

Se mi chiedete quale ingrediente devo sempre avere nel mio frigo credo che la barbabietola rientri tra gli indispensabili. Mi permette di colorare i piatti creando delle vere chicche. Tra l’altro ha un sapore dolciastro misto terroso che, a mio parere, dà un non so che alle pietanze. Quindi anche in questo caso, perché non…

Fusilloni integrali al pesto di pomodori secchi e ricotta

Se siete in cerca di una ricetta super veloce e facilissima, questa è quella che fa per voi. Si prepara nel tempo di cottura della pasta e, trattandosi di un pesto, non dovrete utilizzare tante padelle. Ingredienti per due persone 200 gr di fusilloni o il formato di pasta che preferite 60 gr di pomodori…

Zeppole di San Giuseppe

In Puglia, ma anche in altre regioni, in occasione della festa di San Giuseppe, nonché la festa del papà, si preparano le zeppole. Non sono altro che ciambelline di pasta choux, di bignè per intenderci, cotte al forno o fritte e guarnite con crema e amarene sciroppate. Esistono versioni al cacao ma, personalmente, preferisco quelle…

Zuppa di lenticchie

La zuppa di lenticchie fa parte delle ricette di confort food che amo particolarmente. Tra l’altro è semplicissima da preparare e praticamente si cuoce da sola! Io utilizzo le lenticchie di Altamura, non c’è bisogno di metterle a bagno e hanno un tempo di cottura piuttosto breve. Quindi a seconda della qualità che scegliete, leggete…

Rose di barbabietola ripiene di ricotta e basilico

Perché la donna va sfiorata solo con una rosa. Auguri a tutte le donne! Ingredienti per 2 persone Per la pasta 100 gr di semola rimacinata 1 tuorlo 50 ml di estratto di barbabietola Per il ripieno 100 gr di ricotta Sale Pepe 5 foglie di basilico 2 cucchiai di grana grattugiato 8 mandorle pelate