Zeppole di San Giuseppe

In Puglia, ma anche in altre regioni, in occasione della festa di San Giuseppe, nonché la festa del papà, si preparano le zeppole. Non sono altro che ciambelline di pasta choux, di bignè per intenderci, cotte al forno o fritte e guarnite con crema e amarene sciroppate. Esistono versioni al cacao ma, personalmente, preferisco quelle tradizionali.

Ho preso spunto dalla ricetta datami da mia Zia Antonella modificando un po’ le dosi. Alla fine, dopo diversi tentativi, ho trovato quella chi calzava meglio. Provatela e fatemi sapere 😊

Per la pasta choux

200 gr di acqua

100 gr di burro

160 gr di farina

4 uova medie

1 pizzico di sale

Per la crema

2 tuorli

100 gr di zucchero

40 gr di farina 00

1/5 litro di latte intero

1 bacca di vaniglia

Iniziate dalla pasta choux, in un pentolino versate l’acqua, il burro e il sale e portate a bollore. Versate la farina e mescolate fino a formare una palla di impasto continuando a mescolare per un paio di minuti. Spegnere, trasferite il composto in una ciotola o nell’impastatrice e lasciate intiepidire. Azionate la planetaria con il gancio a foglia (o le fruste elettriche) e versate un uovo alla volta, fate incorporare perfettamente prima di procedere col successivo e così di seguito con le restanti 3

Dovrete ottenere un composto morbido e compatto allo stesso tempo.

Trasferite in una sac a poche con una bocchetta piuttosto grande e formate delle piccole ciambelline dal diametro di circa 5/6 cm facendo due strati sovrapposti di impasto. Preriscaldate il forno a 200° e infornate per 15 minuti circa o, comunque, fino a quando non saranno dorate. Lasciate raffreddare.

In un pentolino, a fiamma spenta, mescolate i tuorli con lo zucchero e successivamente la farina. Versate poco per volta il latte in modo da non formare grumi. Quando avrete unito tutto il latte e il baccello di vaniglia, accendete la fiamma e portate a ebollizione mescolando continuamente. Dopo la comparsa delle prime bolle lasciate cuocere ancora per 5 minuti; spegnete e lasciate raffreddare coprendo con pellicola. Una volta raffreddata trasferite in una sac a poche e guarnite le zeppole.

Aggiungete la frutta fresca o le amarene e spolverate con zucchero a velo.

Buona festa del papà

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. Biagina ha detto:

    Bellissime,provo subito a farle!!😳

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille!!!! Fammi sapere poi il risultato!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...