
Mi sono appassionata all’avena, mi piace molto sia in ricette salate dolci. Ho voluto provare a fare i miei adorati pancakes e mi sono detta, perché non provare una ricetta totalmente vegana? Giusto per sperimentare qualcosa di diverso e accontentare anche chi segue una dieta particolare. Il risultato è davvero soddisfacente e devo dire che il retrogusto ha un sapore molto biscottoso, quindi delizioso

Ingredienti per 2 persone
140 g di farina d’avena
2 cucchiai di zucchero di canna
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/4 di cucchiaino di bicarbonato
40 g di purea di mela
130 g di yogurt vegetale naturale alpro
70 g di latte vegetale (io ho usato quello di mandorla alpro)
20 g di olio di semi
Prendete due ciotole e in una mescolate gli ingredienti secchi e nell’altra i liquidi.
Versate il composto di yogurt, latte e purea nel mix di polveri e mescolate fino a formare una pastella senza grumi. Lasciate riposare per 30 minuti.
Scaldate una padella antiaderente e versate 3/4 cucchiai di impasto fino a formare una forma tonda. Lasciate cuocere a fiamma bassa per 4/5 minuti circa. Non appena inizieranno a formarsi delle bollicine in superficie giratele con una spatola e lasciate cuocere per altri 3/4 minuti circa.
Attenzione a tenere la fiamma non troppo alta, altrimenti rischiano di bruciarsi. Per velocizzare un po’ la cottura potete eventualmente coprire con coperchio ma lasciando sempre la fiamma bassa.
Una volta cotti impilateli e inondateli con sciroppo d’acero o cioccolato e frutta fresca

Buon appetito