Mi sono imbattuta nelle carote viola circa due anni fa durante una vacanza nella mia Puglia.
Ho scoperto essere una variante proprio tipica della mia Terra e nello specifico di Polignano.
È identica alla carota classica in fatto di gusto ma con un contenuto di glucosio e saccarosio inferiore alla classica circa del 22%; quindi adatta ai soggetti che seguono una dieta ipoglicemica.
Inoltre, essendo un ortaggio di colore viola, ha un contenuto maggiore di antiossidanti! 🙂
Detto ciò sono facilmente reperibili in tutti i supermercati ma se non doveste trovarle sostituitele pure con le carote classiche!
Questo è un antipastino sfizioso vegetariano facilissimo da preparare!
Ingredienti per 6 pirottini
700 gr di carote
2 uova intere
6 cucchiai di grana grattugiato
le foglie di un rametto di rosmarino + un ciuffetto per decorare
sale
pepe
noce moscata
1 noce di burro
2 cucchiai di pan grattato
6 cubetti di montasio
Per le cipolle caramellate
1 cipolla rossa
2 cucchiai di zucchero (meglio se di canna)
olio
2 cucchiai di aceto di mele
Pelate e tagliate a pezzetti le carote e lessatele in acqua bollente per 15 minuti.
Fatele raffreddare leggermente e frullatele assieme alle uova, il formaggio, il rosmarino e le spezie fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate i pirottini e cospargeteli di pangrattato, versate fino a metà il composto, adagiate il cubetto di montasio in ogni pirottino e finite di riempirli totalmente con il composto rimanente.
Infornate per 20 minuti circa a 175° in modalità ventilata.
Tagliate le cipolle a julienne, fatele soffriggere per 2 minuti circa a fiamma bassa; cospargetele di zucchero e fatelo sciogliere caramellando le cipolle.
Sfumate con l’aceto e fate assorbire quasi totalmente il liquido.
Capovolgete gli sformatini su un piatto da portata e togliete lentamente i pirottini; adagiate delle cipolle caramellate su ogni tortino e qualche fogliolina di rosmarino.
Servite caldi.
Buon appetito!