In una ciotola lavorate la farina, lo zucchero e il burro a pezzettini fino a formare una sabbia. Meglio utilizzare una planetaria o le fruste elettriche. Aggiungete 3 cucchiai di acqua fredda, se necessario aggiungete anche il 4º. Dovrete ottenere una palla di impasto piuttosto compatta. Schiacciatela e coprite col la pellicola e lasciate in frigo per 2 ore.

Sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a cubetti. Versatele in una padella antiaderente con lo zucchero e la cannella e lasciatele cuocere per 10 minuti circa a fiamma molto bassa mescolando di tanto in tanto. In un bicchiere sciogliete la maizena con l’acqua, mescolate con un cucchiaino formando un liquido corposo e senza grumi.
Quando le mele saranno piuttosto morbide spegnete la fiamma e versate la maizena sciolta e mescolate velocemente fino a far assorbire tutto il liquido; lasciate raffreddare.

Prelevare la pasta brisé dal frigo e stendete i 2/3 lasciando la parte rimanente avvolta nella pellicola. Cercate di ottenere uno spessore di 3 millimetri circa. Con un coppapasta dal diametro di 12 cm ricavate 6 dischi. Imburrate gli stampini, io utilizzo quelli di alluminio usa e getta. Adagiate i dischi di pasta negli stampini facendoli aderire bene e cercando di non bucare la pasta, versate un cucchiaio di dadini di mele, 2 more e coprite con altre mele. Stendete la restante pasta brisé e ottenere delle striscioline larghe circa 1 cm e intrecciatele fino a coprite ogni singolo tortino. Schiacciate bene i bordi in modo da far aderire bene con il disco sottostante, eliminate con un coltello l’eccesso di pasta. Se preferite potete ricavare un disco di 8 cm circa, coprire la tortina e far aderire bene. Abbiate solo l’accuratezza di incidere una piccola croce al centro in modo da far fuoriuscire il vapore durante la cottura.

Spennellate la superficie con uovo sbattuto e ricoprite con qualche granello di zucchero di canna.
Infornate a 180° in modalità ventilata per 25 minuti circa o, comunque, fino a doratura.
Lasciate intiepidire leggermente. Prima di servirele. Estraete delicatamente i tortini dagli stampi aiutandovi con un coltello o tirando i bordi dell’alluminio verso l’esterno.
Per una degustazione più golosa accompagnate la tortina tiepida con del gelato fior di latte o alla crema.


Buon appetito