
La cotoletta alla milanese, è uno dei piatti simbolo della cucina meneghina. Esiste sia la costoletta, che è la costata di vitello con l’osso (quella che preferisco), sia l’orecchia di elefante. Si tratta del medesimo taglio di carne, privato dell’osso e battuto fino a farne una bistecca sottile e davvero molto grande. La tradizione vuole che si debba cuocere in abbondante burro, e secondo me le conferisce davvero quella marcia in più, ma se preferite, potete friggerla in olio.

Ingredienti per due persone
2 costolette di vitello spesse un paio di cm
Pan grattato
Corn flakes non zuccherati
100 gr di burro (oppure olio)
2 uova
Farina
Sale
Timo
Aglio
Pagine: 1 2