Pulite le fave eliminando la pellicina, saltate te in padella in olio evo, salate e condire con qualche goccia di limone. Saranno sufficienti 5 minuti di cottura.
In una pentola portate a bollore l’acqua, salate e versateci il succo di barbabietola. Aggiungete la pasta e lasciate cuocere. Scolate la pasta conservando un bicchiere di acqua di cottura che, in questo caso, sarà di un bel rosso vivo.

In una padella antiaderente scaldate del pepe, questo permetterà di sprigionare tutto il suo aroma. Versateci la pasta, 2 cucchiai di acqua di cottura e 1 cucchiaio di pecorino. Saltate la pasta o mescolatela con un forchettone (o cucchiaio) di legno. Amalgamate bene e proseguite con altri due cucchiai di acqua e uno di pecorino e mescolate. Continuate così fino ad aver raggiunto il quantitativo di condimento desiderato. Il segreto per una cacio e pepe senza grumi e con una crema liscia è proprio l’aggiunta di formaggio e acqua di cottura poca per volta.
Impiattate la pasta, aggiungete le fave saltate e altro pepe a piacimento.

Buon appetito!