Impastate la farina, il tuorlo e il succo di barbabietola fino ad ottenere un composto compatto ed elastico. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Frullate la ricotta, le foglie di basilico, un pizzico di sale, il pepe, le mandorle e successivamente aggiungete il grana
Stendete la pasta con il mattarello o con la sfogliatrice, ricavate dei quadrati di circa 7/8 cm per lato.
Adagiate un cucchiaino di ripieno al centro del quadrato di pasta. Chiudete a triangolo senza far coinciderete punte; mettete un dito alla base del triangolo e prendete un lembo laterale e arrotolatelo verso il cento. Chiudete con l’altro.


Lessateli in acqua salata per 5 minuti circa. Scolateli e lucidateli in un padellino antiaderente con una noce di burro e un paio di cucchiai di estratto di barbabietola.

Servite assieme ad una vellutata di piselli.
Buon appetito
NB se volete potete farle anche viola con estratto di cavolo rosso!
Se non avete una centrifuga potrete utilizzare la purea di barbabietola lessata (quella che trovate sottovuoto al supermercato) Ne basteranno circa 60/70 gr
