Tagliolini allo zafferano, ragù d’agnello, tartufo e salsa alla camomilla, zafferano e miele


Questa è una ricetta ideata totalmente per partecipare al Contest Cucina con Zaffy in collaborazione con Fuudly!
Un paio di settimane fa ho ricevuto un fantastico box pieno di zafferano di altissima qualità, sia in pistilli che in polvere.


Per la ricetta ho utilizzato entrambe le qualità; nello specifico la polvere per la realizzazione della pasta fresca e qualche pistillo per la salsa. Sul sito www.zaffy.it potrete trovare tantissimi e meravigliosi prodotti!
Ringrazio Fuudly per l’opportunità e per avermi dato modo di realizzare un piatto che mi ha divertito molto preparare che mi rende fiera di infromarvi che con questa ricetta partecipo al contest #CucinaconZaffy


Ingredienti per due persone

Per la pasta fresca

140 gr di semola
1 tuorlo
1 bustina di zafferano Zaffy
50 gr di acqua tiepida
1 noce di burro per saltare la pasta

Per il ragù d’agnello

250 gr di macinato di agnello
1 scalogno
olio evo
sale
pepe
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
vino bianco per sfumare

Per la salsa alla camomilla

1/2 bicchiere d’acqua
1 bustina di camomilla in fiori
1 punta di cucchiaino di pistilli di zafferano Zaffy
1 cucchiaino di miele
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di maizena

Scaglie di tartufo estivo

Cominciate con la preparazione della pasta. In una ciotola versate la semola, il tuorlo d’uovo e lo zafferano sciolto nell’acqua tiepida e impastate formando un composto omogeneo ed elastico; mettete a riposare avvolto nella pellicola per un’ ora.
Tritate lo scalogno finemente e fatelo imbiondire in olio evo; quando sarà diventato trasparente aggiungete il macinato di agnello e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate con il vino bianco, aggiungete il concentrato di pomodoro e se necessario allungate con un po’ d’acqua; sistemate di sale e pepe, coprite e fate cuocere dolcemente per un paio d’ore.
Stendete la pasta con l’apposita sfogliatrice e scegliete il grado di spessore che preferite e ricavatene dei tagliolini; lasciate asciugare la pasta con della semola in modo che i tagliolini non si incollino tra di loro.
Passate alla realizzazione della salsa; fate scaldare mezzo bicchiere d’acqua fino a raggiungere la temperatura di 90° e lasciate in infusione una bustina di camomilla con i pistilli di zafferano per 5 minuti circa. Filtrate e rimettete sul fuoco per un paio di minuti facendo sciogliere bene all’interno la maizena, il miele e il pizzico di sale e lasciate riposare.
Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli e fateli mantecare con una noce di burro precedentemente aromatizzato con  un paio di scaglie di tartufo.
Impiattate il nido di tagliolini, adagiatevi sopra del ragù d’agnello, nappate con della salsa alla camomilla e ultimate con abbondanti scaglie di tartufo estivo.


Buon appetito!

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. polentaebaccala ha detto:

    Notevole! Hai molta inventiva 🙂

    Piace a 2 people

  2. Chiara ha detto:

    Ti auguro che il tuo piatto venga scelto per questo contest, sei molto brava.

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille Chiara! 😍

      "Mi piace"

  3. Chiara ha detto:

    Piatto incantevole

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...