Qualche giorno fa, gironzolando per il supermercato, mi sono imbattuta in una prelibatezza.. il petto d’anatra affumicato.
Dato che ho una vera ossessione per l’affumicatura non ho potuto resistere e ho dovuto acquistarlo.
È consumato solitamente nei periodi festivi ma l’idea è stata quella di rivederlo completamente rendendolo protagonista in una insalata fresca e il risultato è stato vincente.
1 confezione di petto d’anatra
foglie di spinacino e insalata che preferite
una vaschetta di lamponi
un ciuffetto di prezzemolo
un cucchiaio di capperi sott’olio
1 cucchiaio di aceto di lamponi
1 cucchiaio di zucchero
dello zola sbriciolato
Trattandosi di insalata ovviamente potete sbizzarrirvi in base ai gusti personali.
Io ho giocato molto con i colori utilizzando foglioline colorate e fiori eduli e ,dato che il petto d’anatra è molto grasso, ho preferito non aggiungere olio ma ho preparato due salse: una fresca e l’altra acidula
Lavate e asciugate i lamponi, mettetene da parte 4 da aggiungere nell’insalata, mentre gli altri fateli cuocere in una padella antiaderente assieme all’aceto e allo zucchero per qualche minuto; quando avranno rilasciato il succo frullateli e passateli al setaccio ricavando una salsa liscia.
Per la gelatina al prezzemolo ho usato la xantana, un gelificante, ma mi rendo conto che non tutti la utilizzano, quindi vi do un’alternativa.
Lavate le foglie di prezzemolo, mettetele nel bicchiere del mixer assieme ai capperi, un pizzico di sale, e mezzo bicchiere scarso di acqua gassata (se usate i capperi in salamoia aggiungete un cucchiaino d’olio evo) e frullate fino ad ottenere una salsa omogenea e passatela al setaccio.
Impiattate posizionando prima le foglie di spinacino e misticanza varia, arrotolate le fettine di petto d’anatra e disponetele qua e là tra le foglie di insalata, aggiungete le fettine di lamponi, lo zola sminuzzato e adagiate le due salse.
Ecco come anche una semplice insalata può diventare un piatto gourmet!
Buon appetito!
Un commento Aggiungi il tuo