Guancia di Manzo brasata al Barolo e fondente di patata

brasato-1

Oggi vi presento una ricetta tradizionale e adatta a questo clima freddo. Non è veloce ma è davvero semplice da preparare, non richiede particolari attenzioni e, cosa più importante, davvero squisita!
La cottura lunga tra l’altro renderà carne talmente tanto tenera da non dover utilizzare il coltello per tagliarla!

brasato-2

Ingredienti per due persone

400 gr di guancia di manzo privata delle parti grasse
1 bottiglia di Barolo
1/2 litro di brodo leggero
2 foglie di alloro
1 scalogno
2 carote
2 cucchiai di farina
pepe
olio evo

Per il fondente di patata

1 porro
2 patate di media dimensione
sale
pepe
olio di semi

Tritate lo scalogno e le carote e fatele soffriggere in olio evo, infarinate i pezzi di guancia di manzo, aggiungeteli al soffritto e fate cuocere a fiamma viva per un paio di minuti per lato fino a formare la crosticina.
Abbassate la fiamma al minimo e aggiungete 1/2 bottiglia di Barolo, il brodo e l’alloro; coprirete e fate cuocere per 3h circa mescolando di tanto in tanto.
Trascorso il tempo aggiungete il Barolo restante e fate ridurre per un’ora e mezzo.
Quando la salsina si sarà addensata leggermente assaggiate e regolate di pepe e, se necessario, sale.
Prelevate i pezzi di carne e metteteli in un piatto,eliminate l’alloro, frullate la salsa e filtratela.
Rimettete sia la guancia che la salsa filtrata per qualche minuto in padella fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Pelate la patate e tagliate il porro a rondelle, fateli soffriggere in poco olio per 4 minuti circa e poi coprite con acqua e fate cuocere fino a quando le patate non avranno assorbito quasi tutto il liquido.
Frullate, sistemate di sale e pepe e aggiungete l’olio di semi a filo fino a quando il purè non sara setoso.
Impiattate adagiando una cucchiaiata di fondente di patata, i pezzi di guancia e irrorate con la salsa al Barolo!

Buon appetito

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...