Bretzel!

image

È tempo di Oktoberfest!!! Quindi questo vuol dire birra, birra, birra!!! 🙂
Non posso negarlo..è la mia bevanda preferita..la adoro e per me ci sta con tutto ma, dato che volevo onorare questa meravigliosa festa a cui mi sono imposta di partecipare prima o poi, (più prima che poi..spero) ho deciso di fare dei fantastici Bretzel assorbi alcol! 🙂 🙂 Scherzo, però diciamo che è un’accoppiata vincente per una pausa diversa dal solito!

Ingredienti per 5 Bretzel

250 gr di farina 0
125 ml di acqua tiepida
15 gr di burro ammorbidito a temperatura ambiente
6 gr di lievito di birra
5 gr di sale fino
1/2 cucchiaino di zucchero
3 cucchiai di bicarbonato

In una ciotola mescolate 50 gr di farina, 25 ml di acqua, lo zucchero e il lievito; amalgamate bene e fate riposare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo aggiungete la restante farina, la restante acqua e il burro ammorbidito; impastate e mettere a lievitare per 2 ore. Formate i bretzel ricavando dei filoni lunghi 50 cm, più spessi al centro e assottigliati all’estremità e dategli la forma classica.
Disponeteli su una placca da forno unta e lasciateli riposare per 20 minuti e dopo di che fateli riposare in frigo per 1h (questa operazione è necessaria per la lucentezza del bretzel)
Mettete ora a bollire 4 litri di acqua e quando avrà raggiunto il bollore aggiungete 3 cucchiai di bicarbonato; aiutandovi con una schiumarola adagiate i bretzel uno alla volta in acqua per 20 secondi circa. Scolateli e appoggiateli su un canovaccio per asciugare l’acqua in eccesso.
Disponete ora i bretzel su una teglia rivestita da carta da forno, incidete la superficie facendo un taglio sulla parte più grossa nel senso della lunghezza e cospargete di sale grosso.

image

Infornate a 200° finchè non saranno dorati (circa 20/25 minuti)

Guten Appetit!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...