Casoncelli ricotta e spinaci su crema di bufala, salvia fritta e culatello croccante

image

È da un po’ che non mi dilettavo con un un piatto gourmet ed eccolo qui:) Sono tornata a ideare una pasta ripiena che mi ha soddisfatto tantissimo sia per la presentazione che per il gusto.
È una di quelle ricette che adoro preparare perché posso sbizzarrirmi come voglio racchiudendo all’interno ogni volta un sapore diverso per sorprendere il palato di chi la gusta giocando anche con forme e colori.
In questa in particolare ci sono diverse consistenze che rendono il piatto davvero interessante e ovviamente potete comprare la pasta già pronta  e utilizzare la ricetta solo per il condimento.

Ingredienti per 12 casoncelli

Per la pasta

100 gr di semola
1 uovo intero

Per il ripieno

100 gr di spinacino
100 gr di ricotta vaccina
2 cucchiai di pecorino
1 spicchio d’aglio
olio evo
sale e pepe

Per la crema di bufala

1/2 mozzarella di bufala
4 cucchiai di latte
2 cucchiai di percorino

Per la salvia croccante

12 foglie grandi si salvia
1 uovo
olio evo
pangrattato

6 fette di culatello tagliate a metà

Preparate la pasta impastando la semola e l’uovo, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare per un’ora.
Saltate in padella le foglie di spinacino con un filo d’olio e l’aglio in camicia, salate e fate cuocere a fiamma bassa fino a quando non saranno ammorbiditi.
Eliminate l’aglio e frullate gli spinaci assieme alla ricotta, il pecorino, il pepe e sale se necessario.
Stendete la pasta con la sfogliatrice allo spessore più sottile; con un coppapasta del diametro di 8 cm circa ricavate dei dischi e al centro adagiate una cucchiaiata di ripieno e chiudete a metà facendo aderire perfettamente i lembi di pasta facendo uscire completamente l’aria.
Preparate ora la crema di bufala frullando tutti gli ingredienti (aggiungete il latte un po’ per volta in modo da non avere una crema troppo liquida)
Passate la salvia nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato e friggete per qualche secondo in olio bollente; scolate su un panno carta.
Tagliate le fettine di culatello a metà, scaldate una padella antiaderente e fate cuocere per un minuto circa girando dopo metà del tempo.
Lessate i casoncelli in abbondante acqua salata, scolateli e saltateli in padella con una noce di burro per renderli lucidi.
Impiattate mettendo sulla base la crema di mozzarella di bufala, adagiate di lato il casoncello e sulla crema la foglia di salvia fritta e la fettina di culatello croccante.

Preparatevi a gustare questa delizia! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...