Ravioli al pesto my way

Con l’arrivo delle prime giornate calde e soleggiate mi è venuta una voglia di mare, spiaggia e relax..e quale piatto rappresenta meglio l’estate se non il pesto?!
Ho cercato di rivedere la classica ricetta della pasta al pesto in versione più elaborata e ricca ma comunque leggera e gustosa.
Ecco quindi i miei ravioli “freschi” sognando l’estate 🙂

 
Ingredienti per 2 persone

per la pasta

150 gr di semola (io ho usato il grossetto senatore cappelli)
1 uovo + 1 tuorlo
un paio di cucchiai di farina utile per stendere la pasta

per il ripieno

10 podorini di Pachino
sale
uno spicchio d’aglio privato dell’anima
un pizzico di zucchero
un pizzico di origano
olio evo
150 gr di burrata
100 gr di ricotta salata grattugiata
pepe

per il pesto

50 gr di foglie di basilico
50 gr di parmigiano grattugiato
20 gr di pinoli
10 gr di pecorino romano gratugiato
100 ml di olio evo
5 granelli di sale grosso

Iniziate con la preparazione dei pomodorini confit lavandoli e asciugandoli. Tagliateli a metà e disponeteli su una teglia rivestita con la carta da forno con la polpa rivolta verso l’alto; passate l’aglio su ogni pomodorino come se fosse una bruschetta di pane e cospargete su ogni metà origano, sale, zucchero e infine irrorate con un filo d’olio.
Infornate quindi per 90 minuti a 140° in modalità ventilata.

Passate quindi alla pasta fresca mescolando uova e semola; impastate e avvolgete nella pellicola e lasciate riposare per mezz’ora.
Frullate la burrata, cercando di scolare bene la panna, con la ricotta salata e il pepe fino a formare un composto compatto.
Preparate il pesto con il mortaio cominciando a schiacciare le foglie di basilico e i granelli di sale fino a quando non rilasceranno un liquido verde brillante. A questo punto aggiungete i pinoli e sminuzzateli e successivamente incorporare il formaggio e in fine l’olio.
Ovviamente potete procedere anche col frullatore mettendo tutti gli ingredienti assieme.

IMG_7319
Trascorsi i 90 minuti prelevate dal forno i pomodorini e tagliateli grossolanamente.
Stendete la sfoglia molto sottile utilizzando l’apposita sfogliatrice; iniziate a comporre i ravioli mettendo un cucchiaino abbondante di composta di formaggio, qualche pomodorino e richiudete bene facendo aderire perfettamente i due strati di pasta eliminando tutta l’aria all’interno.


Lessate i ravioli in acqua salata per 2 minuti circa; scolateli e adagiateli su un panno assorbente per eliminare i residui d’acqua.
Impiattate e condite con il pesto e un po’ di ricotta salata grattugiata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...