
La torta di mele è un dolce che accontenta tutti. Profuma di casa, di famiglia. È il classico dolce legato sicuramente all’infanzia di ciascuno di noi, semplice da preparare e assolutamente delizioso. Oggi vi propongo la mia versione, spero vi piaccia.



Ingredienti per uno stampo da 22 a 26 cm
2 mele (io ho usato le pink lady ma utilizzate la qualità che preferite)
175 g di burro a temperatura ambiente
4 uova intere a temperatura ambiente
100 g di zucchero di canna
75 g di sciroppo d’acero
100 g di farina integrale
200 g di farina 00
100 g di purea di mele (al supermercato trovate facilmente le vaschette già fatte 100% di purea)
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella
Limone
Tagliate le mele a fettine sottili, spuzzateci sopra il succo di limone per evitare che anneriscano. Potete decidere di lasciare la buccia delle mele o meno, a seconda dei gusti. In una ciotola piccola mescolate le farine, il lievito, il sale e la cannella e mettete da parte.

Nel boccale della planetaria o, in una ciotola capiente, lavorate il burro assieme allo zucchero, fino a formare una crema. Aggiungete lo sciroppo d’acero e incorporate bene. A questo punto proseguite con le uova, uno alla volta, aspettando che si sia incorporato bene prima di aggiungere l’altro. Otterrete un composto un po’ strapazzato, è normale. Aggiungete la purea di mele. Versate ora metà del mix di farine preparato precedentemente, incorporate bene e versate la restante parte.
Imburrate e infarinate una tortiera, versate 1/3 o metà dell’impasto e livellate. A questo punto adagiate le fettine di mela una di fianco all’altra. Versate altro impasto e le mele e infine l’ultimo strato. Spolverizzate dello zucchero di canna sulla superficie e infornate a 170° in modalità ventilata per 55/60 minuti circa. Ovviamente molto dipende dal vostro forno, quindi verificate la cottura col uno stecchino, quando sarà asciutto, la torta sarà cotta. se doveste vedere che si sta colorando troppo in superficie abbassate a 165/160°.
Lasciate intiepidire una mezz’ora nel forno spento e con lo sportello aperto; aprite la cerniera della tortiera e lasciate raffreddare a temperatura ambiente per un paio d’ore.


Buon appetito!
Ottimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!! 😊
"Mi piace""Mi piace"