Linzer torte

Avevo visto la foto di questa torta sulla pagina di Stefano Cavada e mi aveva subito colpito. Si tratta di una torta profumatissima Austriaca che viene preparata solitamente per il periodo Natalizio. Essendo Stefano Altoatesino, mi sono fidata e ho realizzato la sua ricetta. Ho solo diminuito un po’ le dosi di zucchero.

Ingredienti per una tortiera di 24 cm

250 gr di burro a temperatura ambiente

170 gr di zucchero

2 uova a temperatura ambiente

300 gr di farina 00

250 gr di farina di mandorle

1 pizzico di sale

3 cucchiai di rum

1 cucchiaino di cannella

1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

2 cucchiaini di lievito per dolci

1 vasetto di marmellata di ribes rossi o di lamponi

Lamelle di mandorle

Lavorate il burro, lo zucchero e il sale fino a creare una crema, aggiungete le uova e fate incorporare bene. In una ciotola mescolate le farine, il cacao setacciato, il lievito e la cannella e aggiungete il mix in tre volte alla crema precedente. Versate il rum e incorporate velocemente. Adagiate l’impasto sulla pellicola e schiacciate formando un rettangolo. Coprite con altra pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno 4 ore.

Foderate la base della tortiera con un disco di carta forno. Prelevate l’impasto dal frigo, tagliate 1/4 e mettete da parte. Modellate i restanti 3/4 nella tortiera cercando di formare una base uniforme. Versate un generoso strato di marmellata lasciando libero il bordo. Con il restante impasto create un reticolato per fare la copertura e un cordoncino che ricopra tutta la circonferenza della torta. Infornate a 180° per 45/50 minuti circa in modalità ventilata.

Se vi avanza impasto, utilizzatelo per fare dei biscottini.

Una volta cotta e ben dorata, lasciatela intiepidire per una mezz’ora, poi con una spatola o un coltello, cercate di staccarla dai bordi della tortiera facendo attenzione a non rovinarla; aprite la cerniera della torta e lasciatela raffreddare totalmente su una gratella. In un padellino antiaderente fate tostare le lamelle di mandorle , mescolatele continuamente in modo da non farle bruciare, dovranno solo tostare leggermente. Scaldate un cucchiaio di marmellata, dovrà semplicemente diventatate più liquida. Con un pennellino distribuite la marmellata calda lungo tutto il cornicione della torta, ricoprite con le mandorle tostate. Se volte spolverizzate con zucchero a velo.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...