
Questo rappresenta per me uno dei primi piatti gourmet assaggiati a Milano. All’epoca avo 22/23 anni e mi ero da poco affacciata al mondo del lavoro e ricordo questo ristorantino in zona Lambrate che preparava piatti particolari dove mi piaceva andare e che mi permettevo di rado. Dalla prima volta che l’avevo assaggiato mi si era aperto un mondo che non pensavo esistesse. Ero abituata ai classici piatti della tradizione pugliese e non avevo mai assaporato nulla di simile. Insomma da quel momento ho capito che nella cucina si può e si deve osare per scoprire accostamenti di sapori nuovi che ti esplodono in bocca.

Ingredienti per 2 persone
2 filetti di manzo spessì 3/4 cm
300 gr di mirtilli freschi
2 cucchiai di aceto di mele o se preferite balsamico
2 cucchiai rasi di zucchero
Sale
Olio evo
Pepe
Patate novelle (io ho usato quelle a buccia rossa)
Timo fresco
Per prima cosa lavate bene le patate e adagiatele in una teglia rivestita da carta forno. Conditele con olio evo, sale e pepe e infornatele a 200º per 50 minuti circa.

Massaggiate la carne con olio evo sale e pepe e lasciatela riposare per una decina di minuti a temperatura ambiente. Intanto dedicatevi alla salsa ai mirtilli.
Sciacquate i mirtilli sotto acqua corrente, scolateli bene e fateli risolare per pochi minuti in una padella unta d’olio. Appena inizieranno a diventare di color rosso, aggiungete un pizzo di sale, pepe macinato e 2 cucchiai di zucchero. Mescolate e aggiungete 2 cucchiai di aceto. Lasciate cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti.
Pre riscaldate una griglia e una volta calda adagiate la carne. Fate cuocere 3/4 minuti per lato, con una pinza fate scottare anche i bordi in modo da sigillare i succhi ed evitare la fastidiosa vista del sangue una volta tagliata.

Passare al setaccio i mirtilli, rimettere la salsa ottenuta sul fuoco in modo da farla addensare e assaggiare in modo tale da aggiustare di dolcezza o acidità. Varia infatti a seconda del frutto e dei gusti personali. Fondamentale deve essere abbastanza dolciastra (senza sembrare una marmellata) con una punta di acidità .

Lasciate riposare la carne per qualche secondo su un piatto o un tagliere prima di servirla.
Impiattate il filetto, irrorate con la salsa si mirtilli, qualche scaglia di sale maldon, timo fresco; accompagnate con patate e un filo di olio evo di ottima qualità a crudo.


Buon appetito