Eggnog…lo zabaione inglese

Cerco sempre di scoprire nuovi piatti, soprattutto di altri Paesi e culture. Quest’anno per Natale vi propongo un classico inglese del periodo, una bevanda calda e avvolgente, il cui sapore ci sorprenderà. Si tratta dell’eggnog. È “simile” al nostro zabaione ma la preparazione è leggermente diversa. Si può bere sia calda che fredda, in versione alcolica, che al naturale.

Ingredienti per 1 litro circa

6 tuorli freschissimi

700 gr di latte intero

200 gr di zucchero semolato

1/2 cucchiaino di cannella in polvere

1/2 cucchiaino di zenzero in polvere

1/4 cucchiaino di noce moscata in polvere

1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

60 ml di rum/brandy/whisky

200 ml di panna fresca

È davvero semplice preparare questa bevanda. Scaldate il latte a fiamma bassa fino quasi a portarlo ad ebollizione. Intanto in una ciotola montate con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino a triplicarne il volume. Appena il latte sta per bollire togliere dalla fiamma. Aggiungete un paio di mestoli alla spuma di uova e zucchero e mescolate. Versate il composto nel latte restante. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente per circa 5 min. Sarà pronta quando sul dorso del cucchiaio rimarrà uno strato uniforme di crema.

Filtrate e versate in una ciotola. Aggiungete le spezie, il liquore (se volete farlo alcolico) e mescolate bene. Aggiungete la panna fresca e mescolate con una frusta per un paio di minuti. Servite subito, spolverizzando con altra cannella in polvere, se volete sorseggiare una bevanda calda. Altrimenti lasciate raffreddare bene in frigo e gustatela successivamente. L’eggnog si conserva per 3/4 giorni in frigo in un barattolo ermetico.

Buon Natale!

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...