Tipiche dei Paesi del Nord Europa, queste profumatissime girelle, sono una vera delizia per una colazione ricca. Le avevo mangiare anni fa a Copenaghen e mi ero sempre ripromessa di farle. Mi ha stupito quanto siano di facile esecuzione. Non sapendo da dove partire mi sono un po’ documentata sul web, ho visto che, a parte la glassa, sono praticamente tutte identiche. Per la mia ho preso spunto da La Cucina Italiana, applicando qualche piccolissima variante!
Ingredienti per 12 girelle
80 gr di burro fuso
50 gr di zucchero
600 gr di farina 00
4 gr di lievito di birra in polvere
1 pizzico di sale
1 uovo
100 ml di acqua
100 ml di latte a temperatura ambiente
50 gr di yogurt bianco
Per il ripieno
100 gr di zucchero di canna muscovado (vi consiglio di passarlo al setaccio)
15 gr di cannella in polvere
1 noce di burro fuso
Noci pecan sminuzzate
Per la glassa
6 cucchiai di zucchero a velo
3 cucchiai di acqua
In una ciotola grande o nella planetaria mescolate tutti gli ingredienti secchi (zucchero, farina, sale e lievito); in una ciotola più piccola gli ingredienti liquidi (burro fuso non troppo caldo, uovo, acqua, latte e yogurt)
Versate la parte liquida nella ciotola contenente le polveri e impastate per qualche minuto ottenendo una massa compatta ed elastica. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2/3 ore.
Trascorso il tempo appiattite con un matterello raggiungendo uno spessore di mezzo centimetro circa e ottenendo una forma rettangolare.
Cospargete la superficie con il burro fuso, aiutandovi con un pennello, poi cospargete con un mix di zucchero di canna e cannella. Per distribuire uniformemente aiutatevi con un colino o un setaccio. Se volete aggiungete la granella di bici pecan.
Arrotolate su se stesso formando un salsicciotto e ricavate delle girelle spesse circa 3/4 cm
Adagiatele su una teglia distanziandole 1 cm circa l’una dall’altra e cospargete altra granella di noci.
Lasciate lievitare ancora per 1 ora circa.
Infornate a 180º per 30 min, sfornatele e lasciate raffreddare totalmente sotto un canovaccio asciutto.
Una volta raffreddate mescolate lo zucchero a velo e l’acqua formando una glassa abbastanza densa ma abbastanza fluida da colare giù dal cucchiaio. Volendo potete mescolate anche un paio di cucchiai di formaggio spalmabile ottenendo una crema golosa.
Buon appetito!