Tortillas messicane

Non so voi ma trovo che la cucina messicana sia davvero deliziosa e stuzzicante. Ho voluto sperimentare delle versioni colorate delle classiche tortillas, ho utilizzato del succo di spinaci e di cavolo rosso per rendere ancora più invitante l’assaggio. Ho poi creato una piccola fajitas con gamberi saltati con lime e tequila, crema di patate viola dolci, salsa di fagioli neri, avocado, mini mais e peperoncino..un idea alternativa per l’aperitivo con gli amici

Ingredienti per 13/14 tortillas

270 gr si masa harina

210 ml di acqua tiepida

9 gr di sale fino

Se volete realizzare le tortillas colorate aggiungete 100 ml di estratto di verdura (spinaci, cavolo rosso, barbabietola…) e sottraete il quantitativo dall’acqua.

Mescolate la farina, il sale ed eventuali spezie come la paprika, versate l’acqua o l’estratto di verdura e acqua e impastate velocemente. Formate una palla e lasciate riposare avvolto da pellicola per almeno 30 minuti.

Tagliate due quadrati di carta da forno in modo da ricoprire la circonferenza della pressa per tortillas. Aprite la pressa, adagiate uno dei due quadrati di carta forno, ricavate delle palline da circa 45 gr dall’impasto, adagiate una pallina e schiacciate leggermente con le dita, ricoprite con altra carta forno e chiudete la pressa. Aprite e eliminate la carta forno delicatamente. L’impasto per le tortillas è molto friabile, quindi potrebbe sfaldarsi tra le mani.

Scaldate una padella antiaderente e cuocete le tortillas per 3 minuti per lato, o comunque fino a quando non saranno leggermente dorate. In cottura dovrebbero gonfiarsi leggermente, questo renderà le tortillas più leggere. Tenetele al caldo avvolte da un canovaccio e condite a piacere!

Buon appetito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...