Torta Sacher… Buon Compleanno a me!

In occasione del mio compleanno mi sono coccolata con il mio dolce preferito..la sacher! Un dolce golosissimo che mi rende felice ad ogni forchettata. La ricetta che utilizzo da anni è quella classica, l’unica differenza la fa la marmellata di fragole al posto di quella di albicocche per puro gusto personale. Lascio scegliere a voi.
Condivido con voi una ricetta a cui sono molto affezionata, spero che vi piaccia!

Ingredienti per una tortiera da 24 cm

250 gr cioccolato fondente
200 gr di burro
180 gr di zucchero di canna
8 tuorli
8 albumi
225 gr di farina 00
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina
1 vasetto di marmellata di fragole senza zuccheri aggiunti o di albicocche

Per la ganache al cioccolato

200 gr di cioccolato fondente
180 gr di panna fresca

Per la glassa lucida al cacao

180 ml di acqua
160 gr di panna fresca
230 gr di zucchero
80 gr di cacao amaro
8 gr di colla di pesce

Sciogliete il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria, facendo attenzione a non bagnarlo con l’acqua. Mescolatelo bene e fatelo intiepidire.
In una ciotola grande o nella planetaria, montate il burro assieme allo zucchero e al sale fino a formare una crema; incorporare il cioccolato fuso e i tuorli UNO ALLA VOLTA. Infatti è molto importante mescolare bene tra un tuorlo e l’altro affinchè l’impasto risulti soffice dopo la cottura.
Una volta incorporati tutti i tuorli montate a neve gli albumi assieme alla vanillina e uniteli un po’ alla volta all’impasto mescolando lentamente con una spatola dal basso vero l’alto.
Infine aggiungete la farina setacciata; imburrate e inferinate la tortiera, versate il composto e infornate per 40/45 minuti a 170° in modalità ventilata.
Vi consiglio di preparare la torta la sera prima e di farcirla la mattina dopo.
Tagliate la torta in due o tre strati, farcitela con la marmellata e preparate la prima glassa di ganache al cioccolato. In un pentolino scaldate la panna, spegnete la fiamma e fate sciogliere il cioccolato fondente; fate intiepidire, mettete la torta su una griglia e versate la ganache al centro e con una spatola aiutatevi a versarla sui bordi. Lasciatela solidificare.
Passate alla preparazione della seconda glassa, quella lucida al cacao.
Mettete la gelatina in ammollo in acqua molto fredda. In un pentolino versate il cacao setacciato, lo zucchero, la panna fresca e l’acqua; mescolate bene e portate a bollore a fiamma bassa.
Portate la temperatura a 103°, spegnete la fiamma, portate a 70° e a questo punto incorporate la gelatina strizzata; mescolate bene e fate raffreddare fino a 40°, a questo punto potete versarla sulla torta.
A differenza della ganache cercate di non toccarla troppo con la spatola, quindi versatela dal centro verso i bordi fino a coprila interamente.
Lasciatela raffreddare per qualche ora e servite!

Buon appetito!

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. milesweetdiary ha detto:

    Deeeeeeeeeeeb! Ti ho fatto gli auguri su IG ma ci tenevo a farteli anche qui. Auguri auguri auguri. E poi che belle le foto in cui ti si intravede.
    Un bacio e un abbraccio!!

    Piace a 2 people

    1. Sei un tesoro!!!! 🤗🤗

      Piace a 2 people

Rispondi a milesweetdiary Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...