Assaggiati la prima volta a Londra in uno dei viaggi più desiderati e agognati, mi hanno lasciato totalmente spiazzata. Avevo sempre sentito parlare male della cucina inglese ma io ne sono rimasta folgorata. Forse perché amo la carne, forse perché amo Londra ma di tanto in tanto devo necessariamente assaggiare queste delizie! Oggi voglio condividere con voi questa ricetta, ispirata a quella di Gordon Ramsay..una vera leccornia!
Ingredienti per 6 tortini
Per il ripieno
500 gr di polpa di manzo
300 gr di funghi Portobello
2 cipolle
2 spicchi d’aglio
2 carote
800 ml di brodo leggero (non troppo saporito)
1 bottiglia di Guinness
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
3 cucchiai di salsa Worcestershire
3 foglie di alloro
1 rametto di timo
Pepe
Farina
Per la Pastry
250 gr di farina 00
100 gr di burro
80 ml di acqua
1 uovo intero
1/2 cucchiaino di sale
Per il purè
300 gr di patate (possibilmente le ratte)
140 gr di burro
140 gr di latte
sale
noce moscata
Tagliare la carne a pezzettini di 2 cm circa cercando di eliminare le parti troppo grasse; infarinate e lasciate da parte.
Tagliate a metà le carote e le cipolle (è importante lasciarle a pezzi grossi in modo da riuscire ad eliminarle facilmente), tagliate i funghi a pezzetti piccoli e fate soffriggere tutte le verdure, compreso l’aglio per qualche minuto. Dopo di che mettete da parte.
Aggiungete altro olio nella padella e fate rosolare i bocconcini di carne infarinati; quando saranno ben dorati aggiungete le verdure che avete saltato precedentemente.
Mescolate bene e versate una bottiglia di guinness, il brodo, il concentrato di pomodoro, la salsa Worcestershire e gli aromi; coprite con un coperchio e fate cuocere per un paio d’ore a fiamma bassa.
È importatnte non aggiungere sale durante la cottura ma solo alla fine.
Intanto preparate la pasta. In un pentolino fate scaldare l’acqua e il burro, quando si sarà sciolto totalmente spegnete.
In una ciotola mescolate la farina, il sale e l’uovo intero e iniziate a lavorare, aggiungete il burro fuso e l’acqua e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico; avvolgete nella pellicola e lasciate riposare in frigo per un’ora circa.
Lessate le patate e quando saranno morbide (fate la prova infilzandole con una forchetta) scolatele. Pelate le patate, schiacciatele e rimettete nel pentolino; aggiungete il burro e il latte e mescolate a fiamma bassissima.
Per una consistenza più vellutata frullate con il minipimer.
Trascorso il tempo necessario spegnete la fiamma e fate intiepidire la carne; passate al colino e conservate il liquido per che vi servirà per fare la salsa.
Cercate di eliminare l’aglio, la cipolla e la carota, l’alloro (eventualmente potete aggiungere le carote e le cipolle alla salsa e frullare)
Rimettete la salsa sul fuoco e fate addensare. quando avrà raggiunto la consistenza desiderata spegnete la fiamma e aggiustate di sale.
Assaggiate la carne e se necessario sistemare col sale anche quella.
Prelevate la pasta dal frigo e stendetela su un piano infarinato, rivestite 6 pirottini; versate all’interno di ognuno la carne mista ai funghi e ricoprite con dei dischi di pasta.
Sigillate bene, spennellate con tuorlo e acqua, praticate un taglio al centro che permetterà al vapore di uscire e infornate per 15 minuti a 190° e successivamente abbassate a 170° per altri 10 minuti.
Sfornateli e lasciateli intiepidire leggermente, servite in tavola con la salsa e del purè.
Enjoy!