Carbonara

È l’innominabile, il piatto italiano per eccellenza di cui esistono tantissime varianti ma solo una è l’originale!
Quella di oggi è la ricetta classica e pura al 100% e che non ha eguali!

Ingredienti per 2 persone

160 gr di pasta
4 tuorli di media grandezza (5 se le uova sono piccole)
50 gr di pecorino romano grattugiato
80 gr di guanciale o pancetta
pepe nero
acqua di cottura

Gli ingredienti sono pochi e devono essere di qualità, quindi uova fresche e guanciale ottimo, che è l’unico grasso presente.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata; intanto fate soffriggere il guanciale in una padella antiaderente a fiamma bassa, in modo da far sciogliere bene il grasso. (Eliminate il grasso in eccesso che si formerà, lasciandone nella padella giusto un un cucchiaio scarso)
Scolate la pasta (conservando un paio di mestoli di acqua) un minuto prima della cottura e fatela saltare assieme al guanciale e ad un mestolo di acqua di cottura per il tempo rimanente e spegnete la fiamma.
In una ciotolina sbattete i tuorli assieme al pecorino e al pepe fino a formare una cremina; versatela sulla pasta, aggiungete poca acqua di cottura alla volta e a FIAMMA SPENTA mantecate amalgamando perfettamente il condimento e la pasta.
La cremosità è soggettiva, quindi più acqua di cottura aggiungete più risulterà liquido, quindi il mio consiglio è di aggiungerne poca alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Impiattate aggiungendo una spolverata di pecorino e altro pepe.

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...