Impazzisco per le tartare; sono fresche e si prestano a presentazioni differenti e abbinamenti più o meno classici.
Mi sono divertita molto a creare questo piatto, soprattutto nella realizzazione della cialda di pane a pios che lascia intravedere cosa è nascosto all’interno come fosse uno scrigno.
Ingredienti per 2 persone
Per la tartare
300 gr di filetto di manzo
5 cucchiai di olio evo
1 lime (il succo)
sale di maldon
pepe lungo (va bene anche quello classico)
Per la crema di peperoni
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
olio evo
sale
per la clorofilla di prezzemolo
100 gr di prezzemolo (solo le foglie)
olio evo
acqua + ghiaccio
sale
Per la cialda di pane
1 fetta di pane morato per tramezzini
1 bottiglia di vetro pulita
1 foglio di carta stagnola
Pulite i peperoni e privateli dei filamenti bianchi interni che risultano indigesti, tagliateli a pezzetti e fateli soffriggere per qualche minuto con un filo d’olio. Quando saranno dorati versate un bicchiere d’acqua e coprite con un coperchio facendo cuocere a fiamma bassa.
Quando saranno morbidi spegnete, salateli e frullate fino a formare una crema liscia; se volete filtratela per ottenere una crema più omogenea.
Sbollentante le foglie di prezzemolo per un minuto e fatele raffreddare immediatamente in acqua e ghiaccio creando uno shock termico che manterrà il verde brillante.
Frullate le foglie assieme all’olio (circa 2/3 cucchiai), sale e se necessario un paio di cucchiai d’acqua.
Dovrete ottenere una salsa verde ben omogenea; filtrate.
Tritate il filetto a coltello, condite con il limone e il sale e lasciate marinare in frigo per qualche minuto coprendolo con la pellicola.
Prendete una fetta di pane per tramezzini e appiattitela con l’aiuto di un mattarello cercando di ottenere una fetta molto sottile. Tagliatela a metà e con dei coppapasta tondi create un gioco di pois a vostro piacimento.
Ricoprite una bottiglia di vetro vuota e pulita con un foglio di carta stagnola e adagiate delicatamente la fetta di pane cercando di far aderire bene le estremità e infornate a 150° in modalità ventilata per circa una decina di minuti o, comunque, fino alla doratura.
Impiattate adagiando la tartare di manzo condita con pepe e sale maldon; “nascondetela” con la cialda di pane e sbizzarritevi con le salse creando dei pois (io mi sono aiutata con dei biberon da cucina) e servite in tavola.
La cialda di pane sarà molto friabile e sarà sufficiente picchiettarla con la forchetta per romperla!
Buon appetito!
Un’opera d’arte 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Geniale, complimenti!
"Mi piace""Mi piace"
Che tu ti sia divertita si vede distintamente. Ed è magia quando il piatto riesce a trasmettere gioia e passione di chi lo crea e spesse volte inventa. Bravissima Deb!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Mileeee!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙏
"Mi piace""Mi piace"