Oggi vi propongo un dessert che sia di facile preparazione, raffinato e ideale per questo periodo di festività e pranzi/cene pesanti in quanto non particolarmente dolce e acidulo il giusto e, quindi, rinfrescante.
Ingredienti per 6 monoporzioni del diametro di 8 cm
Per la frolla al miele
250 gr di farina integrale Molino Rossetto
125 gr di burro
80 gr di miele
2 tuorli d’uovo
un pizzico di sale
Per il lemon curd
2 limoni non trattati e la scorza grattugiata
120 gr di zucchero
45 gr di burro
2 uova
1 cucchiaio di amido di mais
Per la meringa italiana
50 gr di albumi a temperatura ambiente
100 gr di zucchero semolato
15 ml di acqua
Consiglio di preparare il lemon curd il giorno prima, quindi cominciate da lì.
In una ciotola mescolate lo zucchero semolato, l’amido di mais sciolto nel succo del limone, la sua scorza grattugiata (facendo attenzione a non grattare la parte bianca che renderebbe la crema amara) il burro freddo tagliato a pezzetti e le uova.
Sbattete tutto con una frusta e fate cuocere a bagnomaria mescolando continuamente per 10 minuti circa a fuoco medio senza mai farla bollire.
Setacciate la crema e fatela raffreddare coprendola con la pellicola in modo che non si formi la patina superficiale.
Passate alla preparazione della frolla.
In una ciotola lavorate velocemente il burro freddo a pezzettini con la farina fino ad ottenere un impasto sbriociolato.
Aggiungete quindi il miele, i rossi d’uovo e il sale e impastate velocemente; è fondamentale non scaldare troppo la frolla. Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare per un’ora in frigo.
Ungete i vostri stampi, stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di 4 mm e rivestite gli stampi.
A questo punto mettete ancora 10 minuti in frigo e poi infornate a 160° in modalità statica per 10/15 minuti circa.
Per evitare che la frolla si gonfi prima di infornarla punzecchiatela con la forchetta.
Passate alla preparazione della meringa italiana. In un pentolino unite lo zucchero con l’acqua girando di tanto in tanto per farlo sciogliere bene.
Quando lo sciroppo avrà raggiunto una temperatura di 110° iniziate a montare gli albumi con le fruste elettriche. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121° versatelo a filo sugli albumi continuando a montare facendo attenzione a non versarlo direttamente sulle fruste, fino ad ottenere una meringa soda e lucida.
Prendete i gusci di frolla ottenuti, versate il lemon curd e livellate; con l’aiuto di una sac a poche create dei ciuffi di meringa sulla superficie e dorateli un cannello da cucina o, in alternativa, potrete passarla velocemente al grill del forno.
Lasciate riposare in frigo per mezz’ora e servite in tavola; per un tocco di freschezza guarnite con frutti rossi.
Buon appetito!
Fresco ed elegante come tutte le tue proposte. Ciao Deb!
"Mi piace""Mi piace"