Greek Burger


Gli hamburger spesso vengono associati a pasti veloci e poco sani. Io personalmente ne sono una vera fan perché se fatto totalmente in casa e con ingredienti eccellenti può diventare un vero piatto gourmet.
Mi piace sbizzarrirmi con gli ingredienti e provare nuove combinazioni.
Questo ad esempio è ideale per l’estate, con sapori freschi e che ricordano la Grecia.


Ingredienti per 4 persone

Per i Bun

150 gr di farina manitoba
150 gr di farina 00
3 gr di lievito di birra in polvere
2.5 gr di malto in polvere
50 ml di latte tiepido
150 ml di Guinness
10 gr di zucchero
7 gr di sale
40 gr di burro
semi di sesamo
1 albume

Per le polpette di carne

700 gr di macinata di agnello
1 uovo + 1 tuorlo
2 cucchiai di senape
1 pizzico di sale
1 pizzico di pepe

Per la salsa Tzatziki

1 vasetto di Yogurt greco
1/2 cetriolo grattugiato
4 foglioline di menta
il succo di mezzo lime (o limone)
sale

Per le cipolle caramellate

1 cipolla di tropea
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai di aceto

1/2 melanzana
feta
valeriana

Iniziate con l’impasto dei burger bun. In una ciotola capiente mescolate le farine, il lievito, il malto e il sale; in una più piccola sciogliete lo zucchero e il burro nel latte tiepido e versate nelle polveri impastando per 10 minuti circae aggiungente la Guinness.
Ricoprite l’impasto ottenuto con un canovaccio umido e fate lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo formate 4 palline di uguale dimensione, spennellate con del latte e cospargete qualche seme di sesamo; ricopritele con della pellicola e fate lievitare ancora per 1 ora.
Successivamente togliete la pellicola lentamente, spennellate i paninetti con l’albume (conservate il tuorlo che vi servirà per la carne) e infornate per 30 minuti circa in modalità ventilata a 190° per i primi 10 minuti e a 180° per i successivi; sfornate e tenete al caldo sotto un canovaccio asciutto fino all’utilizzo.
In una ciotola mescolate al macinato di carne l’uovo intero + il tuorlo, la senape, sale e pepe e amalgamate bene fino ad ottenere un composto uniforme. Ricavate 4 polpette cercando di dare un diametro che sia leggermente più grande del panino e fate riposare per 20 minuti a temperatura ambiente.
Preparate la tzatziki frullando assieme lo yogurt, la menta, il lime, il sale e il cetriolo grattugiato e strizzato e fate riposare in frigo.
Tagliate le melanzane a fettine sottili e grigliatele e infine preparate le cipolle caramellate; in un padellino antiaderente fate rosolare per qualche secondo le cipolle a rondelle, aggiungete lo zucchero e fatelo sciogliere e successivamente aggiungete l’aceto e fate addensare fino a caramellarle bene.
Scaldate bene una griglia antiaderente a fiamma alta, adagiatevi le polpette di carne e abbassate leggermente la fiamma.
Fate cuocere circa per 6 minuti per lato; togliete dal fuoco e fate riposare per un minuto su un piatto in modo che perda i succhi in eccesso.
Formate il vostro hamburger mettendo alla base uno strato generoso di valeriana, la polpetta di carne, la salsa tzatziki, la feta sbriciolata, le melanzane grigliate e le cipolle caramellate.


Buon appetito!

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. milesweetdiary ha detto:

    Lo sai che anche io li adoro?! Ovviamente senza carne, al massimo degli affettati 😛 . E’ esattamente come scrivi tu: se fatti come ingredienti di qualità sono sanissimi. A me ogni tanto infatti piacere organizzare una serata fuori a mangiare un “panino” fatto bene 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...