Involtini di melanzana con scamorza affumicata, lenticchie nere e aria al pepe

Quest’anno mi sono imbattuta in un legume mai visto: le lenticchie nere. Sono tipiche della basilicata e quando le ho viste me ne sono innamorata (ho un debole per il colore nero 🙂 )
Ho approfittato dell’ottima scamorza affumicata del Caseificio Montrone per realizzare un piatto semplicissimo e dal contrasto visivo.


Ingredienti per 2 persone

1 melanzana di piccole dimensioni
6 bastoncini di scamorza affumicata Caseificio Montrone
6 fettine di speck
2 pugnetti di lenticchie nere
1/2 scalogno
1 carota
brodo
sugo di pomodoro

Per l’aria al pepe

200 ml di acqua
1 cucchiaio di pepe (io ho usato quello nero e quello bianco)
3 gr di lecitina di soia in polvere

Sciacquate le lenticchie e lasciatele 20/30 minuti a bagno. Preparate un soffritto di scalogno e carota tritata e dopo un paio di minuti aggiungete le lenticchie e successivamente ricoprite col brodo e fate cuocere lentamente.
Tagliate le melanzane a fette spesse circa mezzo centimetro e grigliatele; mettete all’interno di ogni fetta di melanzana lo speck e mezzo bastoncino di scamorza affumicata e avvolgetele formando degli involtini.
Preparate il sugo con la passata di pomodoro che preferite.
Passate alla preparazione dell’aria facendo bollire l’acqua col pepe; spegnete, fate raffreddare leggermente e filtrate il pepe in eccesso. Versate in un boccale per il frullatore ad immersione, aggiungete la lecitina di soia e frullate inclinando il bicchiere e cercando di incamerare aria.
La lecitina si legherà all’acqua creando una schiuma. Man mano che si formerà raccoglietela con un cucchiaio e mettetela da parte. (la schiuma rimarrà stabile senza liquefarsi)
Infornate gli involtini di melanzana a 180° per qualche minuto (giusto il tempo di far fondere il formaggio); Frullate le lenticchie e aggiustate di sale se necessario e passatele al setaccio in modo da avere una vellutata liscia.
Impiattate adagiando alla base del piatto un paio di cucchiai di vellutata, posizionate gli involtini di melanzata e ricoprite con poco sugo e infine un paio di cucchiai di aria al pepe.

Buon appetito!

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. milesweetdiary ha detto:

    Oltre ad essere squisito (con tutto quell po-po di roba 🙂 ) a me piace molto (guardandolo dall’alto) il contrato rosso del pomodoro sul “bianco” della melanzana ed infine sul nero. 🙂

    Piace a 1 persona

  2. Elvira Anna Iannitelli ha detto:

    visivamente molto di impatto . Brava!

    Piace a 1 persona

    1. Grazie mille Elvira

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...