Spaghetti alla chitarra mantecati al Lambrusco, salsiccia e funghi

IMG_0090.JPG

Ormai lo sapete, mi piacciono i piatti colorati! Li trovo belli e appetitosi e in fondo si dice che si mangia prima con gli occhi!
Questa è una ricetta semplicissima, dovrete solo procurarvi un ottimo Lambrusco! 🙂
La scelta del vino è ricaduta su questa tipologia per il caratteristico colore rosso brillante e perché il sapore dolciastro non va ad appesantire troppo il piatto.

img_0087

Ingredienti per 2 persone

1/2 bottiglia di Lambrusco
200 gr di spaghetti (io ho usato quelli alla chitarra)
50 gr di funghi pioppini
50 gr di salsiccia (io ho usato quella di cavallo)
1 spicchio d’aglio privato dell’anima
1 noce di burro
2 cucchiai di parmigiano
olio evo
sale
pepe

Come anticipato la ricetta è davvero semplice. Versate in una padella antiaderente 1/2 bottiglia di Lambrusco e lasciate ridurre a fiamma bassa.
Intanto tagliate la salsiccia a piccoli tocchetti e fatela soffriggere con un filo d’olio assieme ai funghetti e allo spicchio d’aglio privato dell’anima; salate e pepate.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata avendo premura di scolarla 2 minuti prima conservando l’acqua di cottura.
Aggiungete alla salsiccia e funghi (ricordatevi di eliminare l’aglio) una noce di burro, il parmigiano e 1/2 bicchiere d’acqua di cottura e saltateci la pasta fino a far assorbire quasi completamente i liquidi.
Travasate la pasta nella padella con il Lambrusco, che ormai si sara ridotto di metà, e fatela saltare a fiamma viva per qualche secondo mescolando continuamente.
Quando la pasta sarà totalmente colorata impiattate e servite in tavola e accompagnate con il resto del vino 🙂

Buon appetito!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...