È inutile..in qualche modo devo rivisitare e sperimentare ricette e ingredienti nuovi!
Tempo fa mi ero approcciata all’aglio nero, un ingrediente che si sta affacciando in Italia da poco.
Le sue origini sono orientali e precisamente è molto diffuso in Korea. Non è altro che normalissimo aglio lasciato fermentare, a determinate temperature e tasso d’umidità,per 40/45 giorni.
Il colore dell’aglio piano piano si imbrunisce fino a diventare nero, è notevolmente più digeribile e, cosa più importante, non causa il fastidioso “problema” dell’alito cattivo.
Inoltre il suo retrogusto ricorda quello della liquirizia e quindi, usato con maestria, può essere impiegato nella preparazione di dolci.
Rimanendo comunque aglio o voluto renderlo protagonista della classica aglio,olio e peperoncino… risultato spettacolare!
Ingredienti per 2 persone
5 spicchi d’aglio nero
100 gr di brodo
olio evo
1 peperoncino
200 gr di spaghetti
In una padella rosolate gli spicchi d’aglio nero in un filo do’olio evo per meno di un minuto, aggiungete il brodo e fate ridurre per metà; frullate e tenete al caldo.
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli un minuto prima conservando una mestolata di acqua di cottura.
Risottateli nella cremina di aglio nero saltandoli a fiamma bassa e se necessario allungate con l’acqua conservata; aggiungete ora il peperoncino fresco.
Impiattate i vostri spaghetti nappando con altra salsa all’aglio nero e con peperoncino in polvere.
Buon appetito!